Tra i due litiganti il terzo gode. Anzi tra i cinque!
E si, tra Vettel, Hamilton, Bottas, Raikkonen e Verstappen spunta a sorpresa (ma nemmeno poi tanto visto quello che spesso ci ha fatto vedere in passato) Daniel Ricciardo.
Bis! Sebastian Vettel vince anche il Gran Premio del Bahrain, seconda prova del mondiale 2018 e allunga in classifica iridata.
Di certo non è il distacco di punti ad essere importante (la stagione è ancora molto lunga), quanto piuttosto l'aver confermato in pista e ai box che lui e la Ferrari sono davvero "in palla".
Primo round della lunga stagione 2018, primo successo di Vettel su Ferrari. Palla al centro.
Il Mondiale parte col piede giusto per il pilota tedesco e per il team di Maranello che "guarnisce" la torta con la ciliegina di un Kimi Raikkonen, tonico e competitivo, al terzo posto alle spalle di Lewis Hamilton, secondo al traguardo.
Chi si aspettava tanti cambiamenti da parte della quarta forza del Mondiale di F.1 delle ultime 2 stagioni rimarrà deluso. Il team Sahara Force India ha svelato questa mattina nella pit lane del circuito catalano del Montmelo la livrea 2018 che vestirà la VJM11... sulla VJM10. (continua...)
Come annunciato pochi giorni fa su Twitter, Toro Rosso questa mattina ha svelato il disegno della nuova STR13, monoposto con cui Pierre Gasly e Brendon Hartley affronteranno il prossimo mondiale di Formula Uno. La Scuderia faentina ha svolto un grandissimo lavoro sul piano aerodinamico, presentando un posteriore estremamente piccolo e rastremato. Gli ingombri della power unit Honda, infatti, hanno permesso allo staff di James Key di spingere sul piano delle novità, presentando un layout molto più spinto rispetto a quello del 2017. (continua...)
In attesa di scoprirla oggi a Navarra per una sessione di filming day, la McLaren ha svelato il disegno della nuova MCL33, monoposto che inaugurerà la nuova partnership con Renault. Come annunciato nelle scorse settimane da Tim Goss, la nuova vettura presenta diverse evoluzioni estremamente interessanti, soprattutto all’anteriore, ma a Woking non si è scelto di rivoluzionare un progetto che, almeno aerodinamicamente parlando, sembrava dare le giuste garanzie già nel 2017. (continua...)