sfida   Splendido volume di 320 pagine, scritto da F. Parigi, sulla sfida Ferrari-Ford: i quattro anni che cambiarono la storia dell’automobile
 millemiglia  Piccolo volumetto sulla Mille Miglia, in versione rivista, scritto da F. Parigi
 mugello  Volume sulla storia del Circuito del Mugello e la sua irripetibile epopea di F. Parigi
La storia del Circuito stradale del Mugello attraverso quella dei campioni del volante che l’hanno vinto. Dagli anni ’20 di Campari, Materassi, Brilli Peri, alle edizioni degli anni ’60 vinte da ‘Nanni’, Vaccarella, Mitter, Merzario. Dalla prima vittoria in assoluto dell’Alfa Romeo in una competizione di valore nazionale, ai trionfi della Porsche e dell’Abarth. Una cronaca avvincente come un romanzo che ha per protagonisti non solo i vincitori, ma anche gli sconfitti spesso festeggiati ancora di piu’ da un pubblico appassionato: da Paolo Carlo Niccolini, a Jo Siffert, da Enrico Pinto a ‘Shangri-Là’ e ‘Riccardone’. Una storia durata quasi sessant’anni attraverso diciassette edizioni.
 mugello2 Splendido libro fotografico realizzato in occasione della Mostra sul Circuito del Mugello del dicembre 2011.
Può essere richiesto allo Studio Noferini di Borgo Sal Lorenzo
 materassi

 Ultima "creatura" di Francesco "Pedro" Parigi su Emilio Materassi, il grande Campione italiano, purtroppo spesso dimenticato.
Per informazioni ci si può rivolgere sempre allo Studio Noferini o anche al nostro "Pedro".

 

Finalmente un libro dedicato ad un personaggio straordinario, un campione del volante cui il destino negò un futuro da costruttore. Emilio Materassi appare in queste pagine che ne raccontano la vicenda sportiva dalla prima all’ultima corsa, straordinariamente moderno e attuale. Sullo sfondo si snodano come in un film soddisfazioni e delusioni, vittorie e sconfitte, gioie e dolori di un gruppo di campioni fiorentini come Gastone Brilli Peri, “Ferro” Zaniratti, Paolo Carlo Niccolini, Giulio e Carlo Masetti, rivali sulle strade di tutta Italia e grandi amici nelle vie di Firenze.