Il CORSICA Linea Tour de Corse 2019 è stata una gara ricca di sorprese con un finale pazzesco sia per quanto riguarda l'assoluta, sia per il WRC2. Il primo giorno di gara prevede sei prove speciali senza assistenza intermedia: Evans (Ford) e Tanak (Toyota) partono fortissimo e si issano ai primi due posti dell'assoluta. Più in difficoltà il campione in carica Ogier: la sua C3 Plus non sembra gradire gli asfalti Corsi. Durante la PS 5 Kris Meeke danneggia la sospensione posteriore destra della sua Yaris; prende regolarmente il via della PS 6, ma procede a velocità ridotta.
Un Gran Premio si può vincere in tanti modi. E si può perdere in tanti modi...
Si può perdere all'ultima curva (Brabham Monaco 1970), o quando ormai si pregustava già lo champagne (Hakkinen Spagna 2001).
E il modo in cui Charle Leclerc ha perso il Gran Premio del Bahrain 2019, si inserirà di certo e con pieno diritto in questa triste lista delle "sfortune" in F1.
Primo Gp stagionale e prime sorprese.
Sorprende gli uomini Ferrari la Mercedes che (forse) più lenta nei test pre stagionali, si mettere a sciorinare tempi fantascentifici in prova e in gara annicchilendoli.
Sorprende Bottas che, da scudiero preannunciato per questioni genetiche, evolve in un ossesso del volante simil Hamilton, sbaragliando tutti, Hamilton stesso compreso
Sébastien Ogier e Julien Ingrassia vincono il Rally del Messico, e si aggiudicano la seconda vittoria della stagione nelle prime 3 gare del WRC 2019. Questa affermazione permette ad Ogier di avvicinarsi in classifica ad Ott Tanak
La PS 1, disputata in un tracciato nella cittadina di Leon, viene annullata prima dell’ingresso dei primi tre piloti in classifica: Ott Tanak, Thierry Neuville e Sébastien Ogier. La rampa posizionata per creare il salto artificiale, è rimasta danneggiata dalla veemenza con cui alcuni concorrenti l’hanno affrontata e quindi non più utilizzabile. Inoltre è stato riscontrato un effettivo pericolo per il pubblico: la folla era a pochi metri dalla strada e “protetta” solo da transenne.
Il tecnico è al lavoro sul forum, sta cercando di risolvere determinate falle di sicurezza che si erano venute a creare, ci scusiamo per l'assenza speriamo di risolvere a breve. Vi terremo aggiornati sullo sviluppo.
Il 67° Rally di Svezia, seconda prova del mondiale WRC 2019, è stato vinto da Ott Tanak - Martin Järveoja su Toyota Yaris WRC.
Il forte pilota Estone ha conquistato la vetta della gara dopo la ps 9 e non l’ha più mollata fino al traguardo, accumulando anche un vantaggio “di sicurezza” sui diretti avversari. Ciò gli ha permesso di affrontare l’ultima giornata con maggiore tranquillità, vincere la Power Stage e tornare a casa con il pieno dei punti.