Jolydon Palmer vince gara 1 sul tracciato monegasco consolidando ulteriormente la sua posizione in classifica ma soprattutto dimostrando di essere al momento il più accreditato, se non l'unico, potenziale campione della categoria nonostante siano state disputate fin'ora solamente 6 gare sulle 22 previste per l'intera stagione.
Ancora successo della Citroen nella gara austriaca disputata sul veloce tracciato del Salszburgring. In gara 1 vince Muller, in gara 2 vince Lopez dimostrando la supremazia della vettura francese anche in una pista che poteva riservare problemi di degrado delle gomme.
E invece la Citroen si assicura un uno-due nelle due gare del week-end mentre gli avversari possono solo contenere ancora una volta i danni.
Ancora una doppietta Mercedes al Gran Premio di Monaco. Vince Nico Rosberg, scattato bene dalla Pole Position, conducendo tutta la gara senza particolari problemi a contenere i tentativi di assalto del proprio compagno di squadra Lewis Hamilton che non è riuscito a trovare lo spunto o l'occasione per tentare il sorpasso.
Per l'inglese l'unica possibilità concreta poteva essere una più vantaggiosa strategia durante la sosta ai box per il cambio gomme, ma l'uscita della Safety Car circa a metà gara ha vanificato anche questa chance. Nell'ultima fase di gara Hamilton ha accusato un problema di vista a causa di un pezzo di gomma finito nell'occhio che lo ha costretto a rallentare il ritmo, rinunciare ad ogni tentativo di vincere ma, anzi, a resistere al ritorno di Ricciardo.
Pole Position di Nico Rosberg nelle qualifiche del GP di Monaco davanti al proprio compagno di squadra Lewis Hamilton. Il tedesco riesce a far registrare il migliore tempo al primo tentativo cronometrato della Q3, mentre al secondo tentativo commette un errore in frenata alla discesa dopo il Casinò arrivando lungo e posizionando la monoposto nella via di fuga.
Gp di Montecarlo, tempo di mercato. Tradizionalmente l'appuntamento monegarsco è uno dei momenti più importanti per siglare accordi o iniziare serie trattative in vista delle stagioni successive. Anche quest'anno le voci si susseguono secondo il classico tam tam di soffiate ed anticipazioni.
E proprio in merito alle speculazioni venute fuori in occasione del GP di Spagna secondo le quali Fernando Alonso sarebbe approdato al team tedesco, Niki Lauda aveva assicurato invece che i contratti tra la squadra e i due attuali piloti Hamilton e Rosbergsono invece a lungo termine.
Prima giornata del giovedi dedicata, come ormai tradizione, alle due sessioni di prove libere in vista del Gran Premio di Monaco. Nella prima subito più veloci le due Mercedes di Hamilton e di Rosberg seguite dalle coppie dei piloti Red Bull e Ferrari.
Nella seconda, parzialmente segnata dalla pioggia e a detta di molti non particolarmente probante, è lo spagnolo Fernando Alonso a primeggiare davanti ad Hamilton e Vettel. L'altro ferrarista Kimi Raikkonen invece è stato bloccato da una avaria al cambio he lo ha costretto a rinunciare anzitempo a girare.