Schieramento di partenza completato per la storica 500 Miglia di Indianapolis. Bissa la pole position dello scorso anno Ed Carpenter alla guida della Dallara-Chevrolet del suo team. Ma il vero "eroe" della giornata appare James Hinchcliffe che fino quasi all'ultimo deteneva il miglior piazzamento e che solo pochi giorni prima era uscito dall'ospedale dove era stato ricoverato a causa di un trauma cranico rimediato nella precedente gara sul circuito stradale di Indianapolis.
Tre volte Campione del Mondo di Formula 1 (1959, 1960, 1966), Primo Campione del Mondo con una vettura di Formula 1 dotata di motore posteriore (Cooper), Primo Campione del Mondo a diverntarlo alla guida di una monoposto di propria costruzione, l'australiano John Arthur Brabham detto Jack, è da considerare a tutti gli effetti come uno dei più grandi Campioni di Formula 1 di ogni tempo.
La sua carriera è lunghissima, passa dalla generazione delle vetture a motore anteriore dei primi anni della F1, alla chiave di volta tecnica con l'arrivo delle Cooper col motore posteriore e poi l'escalation delle potenze e dell'incremento della sezione delle gomme, l'arrivo degli alettoni fino quasi a sfiorare l'epoca dell'effetto suolo.
Petter Solberg vince la prima prova del nuovissimo Campionato Mondiale di RallyCross disputato in Portogallo sul circuito di Montalegre. La disciplina, che vanta una storia lunga e storica, vanta da quest'anno la titolazione mondiale e l’ex campione del mondo rally Petter Solberg con la sua Citroen DS3 (in una versione potenziata rispetto a quella che corre la stagione del mondiale WRC) ha fatto sua la prima prova stagionale vincendo con apparente facilità la sessione finale.
Ampliata la nostra Galleria Fotografica con l'inserimento di nuove immagini del 9° Grand Prix Historique di Monaco 2014.
Ecco il link diretto: http://www.gpx.it/cpg/thumbnails.php?album=153
Jari-Matti Latvala scatenato in Argentina vince e convince battendo il suo compagno di squadra Sebastien Ogier, capofila della classifica assoluta del mondiale ma poco in forma nel rallye sudamericano. Il podio è completato da Meeke su Citroen.
Latvala riesce a far sua la quinta prova stagionale riuscendo a concretizzare una superiorità sul campo piuttosto che approfittare dei guai altrui. Merito anche del navigatore "E' stato molto bravo il mio navigatore Anttila in quelle spaciali (le prove di Asconchinga e Amboy N.d.r.) Mi ha dato lui il ritmo giusto ad Asconchinga, poi mi ha fatto guidare davvero al meglio nella nebbia di Amboy".
Nella quarta prova del Campionato WTCC vittoria di Sebastien Loeb in gara 1, gara caratterizzata dal forte maltempo che ha costretto gli organizzatori a far entrare la Safety Car in pista prima ed esporre la bandiera rossa poi per interrompere la corsa poichè le condizioni climatiche non accennavano a migliorare.
Il maltempo protrattosi senza sosta e l'arrivo dell'oscurità ha poi costretto anche all'annullamento definitivo di Gara 2.