La griglia di partenza per il Gran Premio di Gran Bretagna ha subito molte modifiche rispetto a quanto risultato dalla sessione di qualificazione, a causa di una serie di penalizzazioni ed arretramenti decisi dai commissari a Silverstone.
Da segnalare infatti la penalizzazione di 10 posizioni a Gutierrez per quanto accaduto nel precedente GP d'Austria e quella di Chilton (5 posizioni) per la sostituzione del cambio sulla sua monoposto. A queste vanno aggiunte l'arretramento di Maldonado decisa a fine prove poiché nella monoposto del pilota venezuelano non era rimasta la quantità minima di carburante come da regolamento.
Pole position per Nico Rosberg a Silverstone in una sessione di qualifica ricca di sorprese e colpi di scena. Il tedesco rischia ma registra il miglior tempo davanti al tedesco Vettel e Jenson Button, autori anch'essi di una ottima ultima Q3 negli ultimi istanti con la pista che si bagnava progressivamente per la pioggia.
E' stata la pioggia infatti a caratterizzare le prove valide per lo schieramento di partenza, con momenti di pausa alternati a momenti in cui scendeva la tipica pioggerellina inglese.
GP di Gran Bretagna: Inizia il week end che si preannuncia come un'altra tappa nella lotta tutta Mercedes tra i due "galletti" Nico Rosberg e Lewis Hamilton per la conquista del Titolo Piloti.
Nella prima sessione di prove della mattina é Rosberg il più veloce davanti al suo compagno di team; il distacco tra di loro è piuttosto alto, anche se si deve tener conto che in genere la sessione non è assolutamente probante. Terzo Alonso davanti a Ricciardo.
Ci lascia Giorgio Faletti, deceduto oggi all'età di 63 anni.
Comico divertente all'epoca di Drive In, Autore di una canzone indimenticabile, Scrittore di livello eccezionale e Appassionato di motorsport al punto da iniziare una interessante ed apprezzata collaborazione con Autosprint quale vero e proprio scrittore "ante litteram" ma soprattutto correre nei rallyes con ottimi risultati.
Ciao Giorgio.
Era nell'aria da qualche tempo, Tony Fernandes aveva messo in vendita il suo team di F1 Caterham, e alla fine ecco l'annuncio: La Caterham ha annunciato l’abbandono definitivo di Tony Fernandes e l’acquisto del team da parte di un consorzio di investitorsi svizzeri e mediorientali proposto da Colin Kolles, ex manager della HRT.
Secondo quanto trapela verranno mantenuti il nome Caterham e la sede di Leafiled, mentre verrà modificato l'assetto del team a cominciare dall'arrivo dell'olandese Christijan Albers come team manager al posto di Cyril Abiteboul
Doppietta Mercedes anche in Austria. Nico Rosberg vince davanti al suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Ma il piccolo distacco sotto la bandiera a scacchi tra i due piloti si traduce invece in un risultato molto importante per il tedesco nell'ottica della sfida tutta in casa per il Titolo Mondiale.
Dietro di loro i due piloti della Williams, protagoniste delle prove ma non in grado di reggere in gara, forse anche per una tattica meno redditizia per aver ritardato leggermente il primo pit stop. A farne le spese soprattutto Felipe Massa, il poleman, che si ritroverà quarto al traguardo; Bottas invece riesce a salire sul podio del Gran Premio, per lui è la prima volta!