Prima sessione del venerdi capeggiata da Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg. Dietro ai due piloti Mercedes si piazzano entrambe le Ferrari, con Raikkonen davanti ad Alonso. Seguono le due Red Bull..
Distacchi abbastanza marcati tra i tre teams, anche se le condizioni della pista, con pochi giri effettuati dai piloti, non sono ancora el tutto ottimali con una aderenza ancora limitata. La situazioni della pista, come al solito, dovrebbero migliorare genericamente con una maggior pulizia dell'asfalto.
Come da copione: Vince Nico Rosberg il Gran Premio di casa e allunga in classifica mondiale sul compagno di squadra Hamilton, autore comunque di una ottima rimonta fino al terzo gradino del podio dopo essere partito dalle retrovie a causa dei problemi avuti in qualifica per il cedimento di un disco freno.
Il secondo posto finale è invece appannaggio del pilota della Williams Valtteri Bottas, che regala al team inglese il 300° arrivo a podio della sua storia al termine di una corsa davvero positiva e con gli ultimi giri difficilissimi nel tentativo, riuscito, di contenere gli assalti di Hamilton.
Pole position di Nico Rosberg in vista del Gran Premio di Germania. Il tedesco conta di fare la lepre in ottica mondiale proprio nella gara "di casa" approfittando anche della disavventura del suo compagno di squadra e rivale per il titolo mondiale Lewis Hamilton, incappato in una improvvisa uscita di strada in Q1.
L'inglese è uscito di strada all'inizio delle qualifiche a causa della rottura di un disco freno, carambolando fuori pista e andando a sbattere piuttosto violentemente contro le barriere. Monoposto distrutta, qualifiche terminate anzitempo e contusioni che tuttavia non dovrebbero impedire la partecipazione alla gara.
Non fa più notizia ormai da tempo la superiorità della Mercedes, nemmeno scalfita dalla abolizione "in corsa" del dispositivo FRIC di controllo della intensità della frenata tra anteriore e posteriore. Mercedes davanti la mattina nelle prove libere del venerdi con Rosberg e Hamilton vicini tra loro davanti ad Alonso.
Red Bull e Mclaren più attardate ma con il duo Ricciardo-Vettel abbastanza vicino nelle simulazioni di long-run in vista della gara.
Vittoria importantissima in ottica campionato di Lewis Hamilton sul circuito di casa a Silverstone. Il pilota britannico riesce a vincere il Gran Premio di casa e soprattutto ad avvantaggiarsi notevolmente rispetto al suo compagno di squadra fermato per una avaria al cambio e costretto al ritiro. Il ritiro di Nico Rosberg pareggia quasi il conto dei problemi tra i due piloti Mercedes e soprattutto permette un avvicinamento in termini di punti in classifica tra i due piloti del team tedesco.
Sara lotta dura per tutto il campionato...
La Lotus si è accordata con la Mercedes per la fornitura dei motori tedeschi a partire dal 2015. Per ora questa voce è stata smentita... ma stenta ancora a sparire del tutto, anzi.
Manca infatti ancora la conferma ufficiale, ma sembra proprio che dopo il GP il team di Enstone farà un annuncio importante che potrebbe riguardare proprio questo accordo: l'abbandono del Renault (la casa francese tra l'altro è storicamente sempre stata "abbinata" in qualche modo al team inglese sin dai tempi della Benetton nel 1995) per l'unità motrice tedesca.