Quinto GP stagionale, quinta vittoria per la Mercedes (quarta consecutiva di Hamilton). Siamo decisamente di fronte ad un dominio tecnico impressionante da parte della Mercedes che richiama i tempi migliori di Mclaren e Williams. La situazione appare salda nelle mani del team anglo-tedesco e già si pensa ad una stagione monocolore.

Vince Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg per una nuova doppietta e l'inglese balza al comando del Mondiale Piloti. Ancora una volta parte davanti, sfruttando al meglio la propria Pole Position e inizia a condurre sul compagno di team creandosi un certo margine di sicurezza. Nel finale della gara, a causa anche delle strategie leggermente diversificate, Rosberg si avvicina grazie ad un ritmo leggermente superiore, ma Hamilton resiste senza grossi problemi e taglia per primo la bandiera a scacchi.

 

Il podio è completato dall'australiano Daniel Ricciardo, ancora una volta autore di una gara e di un week-end più in generale, sicuramente positivo e redditizio. Dietro di lui, quarto, Sebastian Vettel. Il tedesco è autore di una gara davvero ottima e in continuo recupero a causa dei problemi patiti in prova e l'arretramento sullo schieramento di partenza per la sostituzione del cambio nella sua monoposto.

Quinto Bottas, ancora positivo, davanti alle due Ferrari che ancora una volta deludono palesando una competitività ancora ben lontana dal poter ambire a posizioni importanti. Dietro alle "rosse" Grosjean, con una Lotus sicuramente in recupero e con buone prestazioni nella prima parte del Gran Premio, prima che un problema alla Power Unit lo costringesse a calare il suo ritmo e perdere posizioni.

Completano la zona punti le sue Sauber di Perez e Hulkenberg.

 

Pos.Naz.PilotaTeamDistacco
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:41:05.155
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes +0.636
3. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault +49.014
4. GER S.Vettel Red Bull Renault +76.702
5. FIN V.Bottas Williams Mercedes +79.293
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari +87.743
7. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari +1 giro
8. FRA R.Grosjean Lotus Renault +1 giro
9. MEX S.Perez Force India Mercedes +1 giro
10. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes +1 giro
11. GBR J.Button McLaren Mercedes +1 giro
12. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes +1 giro
13. BRA F.Massa Williams Mercedes +1 giro
14. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault +1 giro
15. VEN P.Maldonado Lotus Renault +1 giro
16. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari +1 giro
17. GER A.Sutil Sauber Ferrari +1 giro
18. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari +2 Giri
19. GBR M.Chilton Marussia Ferrari +2 Giri
20. SWE M.Ericsson Caterham Renault +2 Giri
-. JAP K.Kobayashi Caterham Renault Ritirato
-. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault Ritirato