Creato un nuovo Album nella nostra Galleria Fotografica e riferito al 9° Grand Prix Historique di Monaco 2014.
Ecco il link diretto: http://www.gpx.it/cpg/thumbnails.php?album=153
Quinto GP stagionale, quinta vittoria per la Mercedes (quarta consecutiva di Hamilton). Siamo decisamente di fronte ad un dominio tecnico impressionante da parte della Mercedes che richiama i tempi migliori di Mclaren e Williams. La situazione appare salda nelle mani del team anglo-tedesco e già si pensa ad una stagione monocolore.
Vince Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg per una nuova doppietta e l'inglese balza al comando del Mondiale Piloti. Ancora una volta parte davanti, sfruttando al meglio la propria Pole Position e inizia a condurre sul compagno di team creandosi un certo margine di sicurezza. Nel finale della gara, a causa anche delle strategie leggermente diversificate, Rosberg si avvicina grazie ad un ritmo leggermente superiore, ma Hamilton resiste senza grossi problemi e taglia per primo la bandiera a scacchi.
Ancora dominio delle Mercedes di Hamilton e Rosberg in qualifica. Monopolizzano la prima fila lottando ad ogni sessione con la loro sfida "interna". Alla fine la spunta l'inglese, dopo che Rosberg era stato il più rapido in Q1 e in Q2.
Bilancio interlocutorio per la Red Bull che riesce a piazzare Daniel Ricciardo il terza posizione ma che ha problemi con Vettel, costretto a fermarsi in Q3 per problemi al cambio.
Quarto è Bottas con la sua Williams e in quinta posizione sorprende Grosjean con una Lotus finalmente competitiva. Seguono in sesta e settima posizione le due Ferrari con il filandese Kimi Raikkonen davanto a Fernando Alonso. Il distacco dalle Mercedes è decisamente sensibile.
Lewis Hamilton sugli scudi nella giornata del venerdi in entrambe le sessioni di prove libere cronometrate. Sia la mattina che al pomeriggio ha infatti fatto segnare il miglior tempo con ampio margine sugli inseguitori.
La mattina il secondo tempo è stato datto segnare da Jenson Button (Mclaren) davanti a Ricciardo (Red Bull); al pomeriggio è stato Rosberg a seguire il compagno di team davanti a Ricciardo, autore nuovamente del terzo tempo. Rosberg si è dichiarato non del tutto soddisfatto del comportamento della sua monoposto.
Nel terzo appuntamento del campionato WTCC vittorie di Muller (Citroen) in gara 1 e di Gianni Morbidelli (Chevrolet).
In gara 1 dominio della Citroen con Muller e Lopez ai primi due posti finali davanti a Tiago Monteiro e Gabriele Tarquini, entrambi su Honda. Gara sfortunata per Sebastien Loeb, partito male a giunto solo settimo.
In gara 2 Morbidelli (Chevrolet) sorprende Valente (Chevrolet) superandolo a inizio gara e involandosi alla vittoria controllando con una certa facilità sino alla fine. Secondo posto per Monteiro, finito davanti a Valente che ha conquistato il terzo gradino del podio. Coronel (quarto) è riuscito a resistere agli attacchi di Muller che a sua volta ha dovuto desistere e curare a difendersi da Pechito.
Prima vittoria della carriera per il tedesco Marco Wittmann nel campionato DTM. Il pilota della BMW è riuscito a issarsi in testa alla gara dalla seconda posizione in griglia, superando il poleman Adrien Tambay su Audi nelle prime fasi della gara per poi dominare incontrastato fino alla bandiera a scacchi.
Dietro di lui tre Audi guidate da Mattias Ekstrom, Adrien Tambay e il campione in carica Rockenfeller.