La Mercedes domina il Gp d'Australia con Nico Rosberg, dopo la delusione per il ritiro nelle prime fasi di Lewis Hamilton con problemi alla power unit. I pronostici sono stati rispettati con la freccia d'argento che ha avuto il totale controllo della corsa: il tedesco coglie il quarto successo in carriera che è il 14esimo della Stella a tre punte. Nico rifila 24"9 a Daniel Ricciardo, ma il margine poteva essere molto più largo visto che c'è stata una safety car che ha azzerato il vantaggio precedente. (continua...)
La Mercedes si conferma, ma in testa alla qualifica c'è solo Lewis Hemilton che ottiene la 32esima pole position della carriera con il tempo di 1'44"231. L'inglese ha strappato la testa all'ultimo giro con le gomme wet, quello nel quale ha preso la bandiera a scacchi, ad un sorprendente Daniel Ricciardo subito in prima fila con la Red Bull Racing dotata di gomma intermedia. Lewis Hamilton non ha avuto esitazioni, mentre Nico Rosberg si è dovuto accontentare del terzo posto, infilzato dall'australiano al debutto con la RB10 che ha entusiasmato il pubblico di casa e fischiato il deludente Sebastian Vettel. (continua...)
La Mercedes continua a dettare legge nel Gp d'Australia: nella terza sessione di prove libere si è registrata la netta superiorità di Nico Rosberg che ha girato in 1'29"375, migliorando di soli tre decimi la prestazione di ieri ottenuta da Lewis Hamilton a causa del forte vento che ha condizionato le prestazioni. Il tedesco è stato l'unico a infrangere il muro dell'1'30" con le gomme Pirelli Medium, lasciando Jenson Button con la McLaren MP4-29 a quasi un secondo e mezzo, nonostante abbia registrato un surriscaldamento delle gomme Soft nell'utilizzo al limite. Ha destato sensazione il fatto che Nico si sia trovato nell'abitacolo un pezzo che si è staccato e che il germanico ha buttato in pista per liberarsene... (continua...)
Due Mercedes W05 davanti a tutti, ma la Ferrari è subito dietro alle frecce d'argento con la Red Bull Racing alle calcagna. Il responso della seconda sessione di prove libere del Gp d'Australia delinea uno scenario che porta davanti i grandi protagonisti del mondiale. Lewis Hamilton si è riscattato con le gomme morbide della delusione del mattino, quando è rimasto bloccato nel primo giro per un problema ad un sensore che controlla la pressione del motore. L'inglese è arrivato a 1'29"625 lasciando il compagno di squadra Nico Rosberg a 157 millesimi. Anche nel passo gara le W05 sono sembrate le monoposto più a punto per cui si meritano il ruolo delle grandi favorite, con Nico Rosberg meglio di Lewis Hamilton, ma gli avversari non sono lontani come si poteva pensare. (continua...)
Fernando Alonso ha chiuso in testa la prima sessione di prove libere del Gp d'Australia con la Ferrari F14 T! Lo spagnolo è stato il più veloce in 1'31"840 realizzando un tempo a circa quattro secondi da quello ottenuto l'anno scorso all'Albert Park nel primo turno. In questo avvio della stagione 2014 sono riuscite a girare solo 16 delle 22 monoposto iscritte: la Ferrari ha stupito tutti completando 20 giri senza problemi con la Rossa ed è stata l'unica vettura a scendere sotto il muro dell'1'32". L'asturiano che ha staccato Jenson Button con la McLaren MP4-29 di oltre mezzo secondo: l'inglese è arrivato a 1'32"357 in 23 giri e ha preceduto la coppia della Williams. (continua...)
C'era grande attesa per vedere la nuova livrea della Williams FW36 griffata Martini e finalmente questa mattina la squadra di Grove l'ha svelata ufficialmente. A distanza di tantissimi anni, dunque, il marchio del notissimo alcolico italiano torna sulla scena del Circus e lo fa come main sponsor con una squadra che si presenta al via della nuova era del turbo con rinnovate ambizioni. (continua...)