La Mercedes è tornata a vestire i panni del punto di riferimento nella terza giornata dei test collettivi in Bahrein. Lewis Hamilton e la sua W05, infatti, sono riusciti fin dalla mattinata a realizzare il miglior tempo assoluto della tre giorni con un crono di 1'34"263. Di contro però non sono riusciti a completare la sua simulazione di gara, venendo fermati da una rottura. (continua...)
Gerard Lopez aveva parlato di accordo pluriannuale della Lotus con la Renault. E, in effetti, cominciano ad arrivare le prime conferme: si parla di un contratto che lega la squadra di Enstone al motorista francese per un periodo di cinque anni. (continua...)
La parte conclusiva della seconda giornata dei test collettivi di Sakhir ha visto un evidente miglioramento da parte di buona parte del gruppo. In particolare è stata davvero notevole la prestazion sfoderata da Kevin Magnussen nell'ultima ora: dopo i problemi subiti in mattinata, quando aveva completato appena 8 giri, il rookie danese ha montato le gomme supersoft sulla sua McLaren MP4-29 ed ha piazzato un 1'34"910 con cui ha sbaragliato la concorrenza. (continua...)
Si è conclusa la prima giornata dei test collettivi di Sakhir che ha messo in evidenza un nome a sorpresa: a realizzare la miglior prestazione è stato infatti Nico Hulkenberg, che con la sua Force India VJM07 si è spinto fino ad un tempo di 1'36"880, realizzato con gomme soft, girando così al di sotto del giro più veloce del Gp dello scorso anno. (continua...)
Iniziati oggi i test in Bahrain. Compare per la prima volta la Lotus ufficialmente, mostrando le caratteristiche del suo musetto. I due elementi sono fortemente asimmetrici. Uno è più avanzato e rappresenta l'elemento imposto dal regolamento in fatto di musetti e di norme sul crash test. E' più lungo ma sottile, in una maniera simile rispetto a quanto si è visto su altre monoposto. L'altro invece non deve rispettare tale norma, in quanto arretrato e accomunabile ad un qualsiasi
Da domani (19 febbraio) e fino al giorno 22, verrà svolta la seconda sessione di test privati in preparazione della stagione 2014.Schieramento di piloti e teams al gran completo finalmente, in quanto esordirà anche la Lotus che fin'ora ha svolto solo un rapido "run" a porte chiuse come collaudo funzionale per la sua nuova E22 dal muso asimmetrico. Questi test sul tracciato del Bahrain saranno molto importanti per tutta una serie di motivazioni.Innanzitutto ogni squadra potrà cominciare sul serio il proprio programma di sviluppo, dopo i primissimi dati raccolti a Jerez principalmente diretti a verificare i propri "sistemi motore".