Questa mattina dalla FIA è partita una lettera indirizzata alle squadre con la quale si vuole spegnere le polemiche che sono montate sulla legalità dei musi delle varie monoposto. Secondo la Federazione Internazionale tutti i musisono da considerarsi perfettamente legali, ma ha anche chiesto un'implementazione dei dati per confrontare i valori di resistenza dei "nasi" contestati con i musi dello scorso anno. (continua...)
Quattro motori Mercedes ai primi quattro posti. La terza giornata di prove collettive a Jerez è stata dominata dai motori di Brixworth che mettono insieme 218 giri solo oggi, contro il centinaio delle monoposto mosse dai V6 Turbo Ferrari e la cinquantina delle tre vetture con le power-unit Renault. Questi dati sono esemplificativi di quella che è la situazione dei valori attuali. (continua...)
E' l'ultima monoposto a far cadere i veli: ecco la Marussia MR03 dotata del motore Ferrari. E' toccato a Max Chilton portare in pista la monoposto di Banbury che ha avuto un parto piuttosto complicato e si è presentata a Jerez con tre giorni di ritardo sulla concorrenza. La vettura realizzata da Dave Greenwood, un tecnico giovane che sa arrangiarsi con poche risorse, ha evitato i voli pindarici bandando alla concretezza. (continua...)
E' la prima buona notizia che arriva da Grenoble: è iniziato il graduale risveglio dal coma di Michael Schumacher. La conferma arriva da Sabine Kehm, portavoce del campione tedeso, che ha rilasciato uan breve quanto inequivocabile dichiarazione dopo le anticipazioni uscite ieri sull'Equipe: “La sedazione a cui è sottoposto Michael è stata ridotta per avviare avvio il processo di risveglio che potrà richiedere ancora molto tempo. Per la tutela della famiglia di Michael, era stato concordato di comunicare questa informazione solo dopo che il processo era stato consolidato. Si prega di notare che non saranno dati ulteriori aggiornamenti”. (continua...)
Le tre squadre motorizzate dal V6 Turbo Energy Renault costrette a passare più tempo ai box che in pista. Red Bull Racing, Toro Rosso e Caterham hanno dovuto fare i conti con i problemi elettronici alla power - unit francese e in particolare nella gestione del sistema ERS. Un inizio da strapparsi i capelli, ma è meglio che i guai emergano subito perché c'è il tempo per risolverli. (continua...)
Dopo le grandi difficoltà della prima giornata, oggi i test collettivi di Jerez de la Frontera hanno visto decisamente più azione in pista, nonostante la mattinata sia stata dedicata allo sviluppo delle gomme da bagnato, approfittando anche della pioggia che aveva bagnato l'asfalto. (continua...)