Doppietta Mercedes con Lewis Hamilton e Nico Rosberg che occupano le prime due posizioni dopo una lotta in pista che è durata per tutto il GP, ricca di attacchi e sorpassi continuati fino alla bandiera a scacchi. Si tratta della seconda doppietta, dopo quella realizzata nel precedente GP della Malesia, e risultato di una superiorità tecnica e prestazionale della vettura tedesca molto marcata su tutti gli altri teams.
Terzo posto per Serio Perez, autore di una ottima gara, che ha avuto la meglio su un trenino di piloti scatenati che hanno occupato la classifica finale fino al 10° posto finale e arrivati al traguardo con distacchi molto contenuti. Anche per queste posizioni non sono mancati sorpassi e repliche molto spettacolari.
Le qualifiche per il GP del Barhain hanno visto il dominio annunciato delle Mercedes che hanno monopolizzato la prima fila.
Pole position del tedesco Nico Rosberg, davati ad Hamilton. Dietro, in seconda fila e con un distacco piuttosto consistente, il pilota della Williams Valtteri Bottas e il sorprendente Sergio Perez che si riscatta dei brutti risultati di inizio stagione.
Seconda sessione di prove libere del venerdi e scenario che non cambia per le prime posizioni con le due Mercedes di Hamilton e Rosberg davanti a tutti e con ampio margine sugli inseguitori. Al terzo posto si piazza Alonso che precede Ricciardo, Massa, Button e Vettel.
Prima sessione di prove libere sul circuito di Sepang con i due piloti Mercedes autori dei migliori tempi, seguiti abbastanza da vicino da Fernando Alonso su Ferrari.
L'altro pilota Ferrari, Kimi Raikkonen, è invece più attardato, preceduto infatti da Hulkenberg e Button.
Storica doppietta della Mercedes al Gran Premio della Malesia con Hamilton e Rosberg che occupano i due gradini più alti del podio, seguiti dal tedesco Vettel su Red Bull.
Il Gran Premio ha visto il dominio incontrastato di Lewis Hamilton che si è involato senza problemi sin dal via, mentre Rosberg ha dovuto contrastare un tentativo di avvicinamento di Vettel nella parte finale della gara.
Risultato contraddittorio per la Ferrari, arrivata quarta con lo spagnolo Alonso, ma fuori dai punti con Raikkonen, penalizzato da una collisione nelle prime fasi che lo ha costretto ad una sosta ai box imprevista per la sostituzione di un pneumatico.
Adesso la notizia è ufficiale: la FIA ha escluso dalla classifica del Gp d'Australia Daniel Ricciardo, secondo classificato al traguardo con la Red Bull Racing alle spalle del vincitore Nico Rosberg. Il collegio dei commissari sportivi ha emesso un provvedimento di esclusione di tre pagine per motivare la squalifica del pilota australiano per il consumo irregolare di carburante che ha ecceduto il limite fissato in 100 kg/h quando i motori superano il regime di 10.500 giri. (continua...)