Alla BMW-Sauber, che per il suo pilota di punta Robert Kubica ha visto ridurre in Giapone lo svantaggio dal vertice della classifica da 20 a 12 punti, e' tempo di serrare le fila per tentare un attacco ad un titolo del tutto insperato fino a poche settimane fa. (continua...)
La Ferrari sarebbe ancora indietro con lo sviluppo del sistema di ritenzione e riuso dell'energia (KERS) che sara' introdotto in Formula 1 a partire dal 2009. Gilles Simon, responsabile del reparto motori del Cavallino, ha ammesso il mese scorso che il Cavallino sta faticando ad implementare la nuova tecnologia, lasciando intendere che la vettura 2009 potrebbe addirittura debuttare senza alcun sistema di questo tipo. La situazione ha spinto la Force India, finora cliente della Ferrari, a guardarsi attorno in cerca di un nuovo fornitore, e il business director Ian Phillips ha confermato in Giappone ha confermato il momento difficile nei rapporti con Maranello. (continua...)
Jarno Trulli, partendo 7°, si è fatto perentoriamente strada guadagnando terreno alla prima curva, e dato che rispetto alle vetture davanti correva una prima parte di gara più lunga, ha guadagnato ulteriori posizioni fino a trovarsi in testa per tre giri prima di rientrare ai box al 21° giro; alla fine della sua lunga seconda parte di corsa si è trovato di nuovo in testa prima dell'ultimo pit stop al 50° giro, ed è poi arrivato 5°, guadagnando quattro punti nella gara di casa della Panasonic Toyota Racing. (continua...)
All’arrivo di un Gran premio del Giappone ricco di colpi di scena, i piloti dell’Honda Racing F1 Team Rubens Barrichello e Jenson Button si sono classificati 13° e 14°. (continua...)
La corsa di Fuji si annunciava per il meglio per la scuderia di Woking, ma la situazione è precipitata molto rapidamente. Scavalcato da Raikkonen al via, Hamilton ha cercato di rispondere subito al finlandese, ma i commissari sportivi gli hanno inflitto una penalità drive-through. (continua...)
Sul circuito di Fuji si è mostrata tutta la pressione della lotta per il campionato con il Gran Premio del Giappone che è iniziato con una partenza davvero caotica. La Scuderia Ferrari Marlboro e i suoi più prossimi rivali sono ormai nella condizione di non poter più sbagliare. (continua...)