“Il Fuji Speedway e' molto impegnativo per un pilota. Probabilmente, e' piu' difficile ottenere un buon tempo sul giro al Fuji che a Suzuka, che e' un circuito piu' veloce e duro. Al Fuji, occorre avere una guida molto delicata, in quanto un piccolo errore nel tratto guidato finale puo' costare anche mezzo secondo." (continua...)
L’abbandono di Mark Webber all’ultimo GP di Singapore non è stato provocato dall’elettricità statica prodotta da un tram sotterraneo, come affermava la Red Bull, è quanto ha precisato mercoledì la compagnia dei trasporti di Singapore. (continua...)
Questo week-end la Panasonic Toyota Racing gioca in casa, infatti si corre il Gran Premio del Giappone al Fuji Speedway. Questa storica pista, che nel 1976 ha ospitato il primo Gran Premio giapponese di Formula 1, è un vero spettacolo, sia per il monte Fuji sullo sfondo sia per il rettilineo, che con i suoi 1.475 metri è il più lungo della Formula 1. (continua...)
La corsa di Fuji sarà importante per il team di Grove. Il suo principale partner tecnico è infatti la Toyota ed inoltre possiede un pilota giapponese nella persona di Kazuki Nakajima. (continua...)