L’abbandono di Mark Webber all’ultimo GP di Singapore non è stato provocato dall’elettricità statica prodotta da un tram sotterraneo, come affermava la Red Bull, è quanto ha precisato mercoledì la compagnia dei trasporti di Singapore. (continua...)
L’australiano era in lizza per il podio nella prima corsa notturna della F1, ma un problema al cambio lo ha costretto al ritiro al 29° giro. Il cambio ha cercato di selezionare contemporaneamente due rapporti e si è sregolato in approccio alla curva 13, aveva spiegato venerdì Christian Horner a Autosport.
Horner aveva stimato che l’incidente fosse stato provocato da una breve sovratensione a aveva aggiunto : "una linea del tram passa sotto la pista in quel punto e sembrerebbe che dell’elettricità statica prodotta dal passaggio di un tram nel momento in cui Mark affrontava la curva, abbia attraversato il suolo."
Ma secondo la SMRT, nessuna linea passa sotto la curva 13 : "il tunnel più vicino si trova a 200 metri da lì a una profondità di circa 10 metri. Inoltre, le ruote dei treni e i binari sono in metallo e quindi non generano elettricità statica durante i passaggi."