force_india_05Per il prossimo round del mondiale di F1, le scuderie si daranno appuntamento al Fuji Speedway. L’edizione 2007 dell’evento che ha segnato il ritorno della categoria regina a Fuji dopo 30 anni, è stata marcata da condizioni meteo apocalittiche. (continua...)

Adrian Sutil, nonostante si fosse lanciato dalla penultima fila dello schieramento, aveva conquistato alla fine il punto dell’ottavo posto, in seguito alla retrocessione di Liuzzi. "E’ un bel ricordo. Il circuito era già speciale per me perché vi avevo trascorso molto tempo durante la stagione in F3 nel 2006. Ho ancora degli amici nella regione. Ho girato molto a Fuji, forse più di ogni altro pilota di F1," ha detto Sutil.

"Mi sento come a casa mia su questa pista. Uno dei fattori da considerare è il meteo come abbiamo visto l’anno scorso. La gara era stata molto difficile, in condizioni pessime, con visibilità nulla, ma in queste circostanze credo che abbiamo svolto un buon lavoro. Quando ho tagliato la linea pensavo di essere nono, ma il team mi ha detto che sarei stato ottavo perché Liuzzi aveva superato con le bandiere gialle. Ero felice perché lo avevamo meritano," ha aggiunto il tedesco.

Giancarlo Fisichella era giunto quinto a Fuji nel 2007, al volante di una Renault.
"Mi piace andare in Giappone per il Gran Premio. C’è sempre un’atmosfera unica. Gli spettatori sono entusiasti ed appassionati. Ho un grande fan club laggiù. E’ un circuito interessante, ma molto diverso da Suzuka che è un vero tracciato da piloti."

"Fuji resta comunque una sfida, soprattutto se le condizioni saranno le stesse dell’anno scorso. Per noi l’obiettivo è continuare a progredire, non commettere errori e essere all’arrivo della gara," ha concluso il romano.
www.f1-live.com