Il Gran Premio del Giappone di domenica scorsa è stato di certo molto importante! E' sempre molto importante fare più punti dei diretti avversari, arrivati a questo punto del Campionato, con solo due gare alla fine della stagione, quindi non possiamo che essere soddisfatti di esserci riusciti. (continua...)
Eravamo caduti così in basso che il risultato raggiunto al Fuji ha assunto un significato molto particolare. Finalmente sono riuscito a partire dalla prima fila e a finire la gara, tornando a salire sul podio. La squadra era molto contenta dei punti portati a casa, che hanno consentito di riprendere il comando della classifica Costruttori. (continua...)
Fernando Alonso arriva in Cina con una motivazione invidiabile dopo i due successi di Singapore e Fuji. Lo spagnolo apprezza la pista di Shanghai e il suo obiettivo sarà trovare le regolazioni ideali per continuare a lottare con Ferrari e McLaren. (continua...)
Il piccolo mondo della F1 si è dato appuntamento a Shanghai questo fine settimana per la 17° e penultima gara del mondiale 2008. Apparso nel calendario nel 2004, sono stati quattro piloti diversi ad imporsi nelle prime quattro edizioni : Barrichello, poi Alonso, Michael Schumacher e Kimi Raikkonen l’anno scorso. (continua...)
Seguendo a pochissima distanza il Gran Premio del Giappone, arriva il penultimo round del Campionato di Formula 1 di quest'anno, il Gran Premio della Cina. La gara del Fuji è stata come un giro sulle montagne russe per la Scuderia Ferrari Marlboro, ma in termini di Campionato, ha perfino prodotto un buon risultato per la squadra, che ha portato a casa otto punti, abbastanza per riguadagnare la vetta della classifica Costruttori e per Felipe Massa di ridurre sensibilmente il distacco dalla cima della classifica Piloti, in un giorno in cui il diretto avversario della Ferrari non ha totalizzato punti. (continua...)