“C’è una deadline ma non sono io a dirvi quando scade, io mi limito a dare un consiglio al Presidente, ma la decisione finale spetta a lui”. Maurizio Arrivabene con la stampa inglese è stato categorico su Kimi Raikkonen. La sensazione che si è respirata nel paddock del Red Bull Ring è che il finlandese sia ormai un elemento estraneo alla squadra del Cavallino. (continua...)
Nico Rosberg vuole riaprire il mondiale: il tedesco centra il secondo successo nel Gp d'Austria dopo una partenza perfetta che lo ha portato al comando dalla prima curva, incurante del fatto che Lewis Hamilton abbia provato a chiuderlo. Rosberg coglie il terzo successo stagionale e l'undicesimo in carriera, riducendo a 10 punti il distacco dal leader del mondiale limitato a soli 10 punti. (continua...)
Un conto sono le polemiche strumentali. Un altro i fatti. Red Bull Racing e Toro Rosso hanno iniziato la progettazione delle rispettive monoposto 2016 per i motori Renault. La Casa francese, quindi, porterà a compimento il contratto triennale che la lega alle sue squadre di Dietrich Mateschitz. Bernie Ecclestone proprio nel paddock del Gp d'Austria ha incontrato il padrone Red Bull e si è detto convinto che non ci sarà l'uscita dal Circus, sebbene Dietrich si senta come un amante deluso dalla F.1. (continua...)
Lewis Hamilton centra la 45esima pole position nel Gp d'Austria e agguanta Sebastian Vettel in questa speciale classifica portandosi al terzo posto di tutti i tempi. L'inglese ha messo al sicuro la partenza al palo con la Mercedes grazie al tempo di 1'08"455 nel primo run, mentre si è preso un bello spavento per il testacoda alla staccata di curva 1 quando ha perso il controllo della W06 Hybrid in frenata, quando si è improvvisamente bloccato il posteriore della freccia d'argento. (continua...)
La Ferrari è ancora davanti a tutti! Sebastian Vettel si conferma il più veloce con la SF15-T nella terza sessione di prove libere del Gp d'Austria: il tedesco con le gomme Pirelli soft ha girato in 1'09"994 prima che iniziasse a piovere, inibendo il tentativo da qualifica con le Super soft. Solo due conduttori hanno fatto in tempo a girare con la mescola più morbida: si è trattato di Sergio Perez, quarto con la Force India in 1'10"177, e Max Verstappen ottavo con la Toro Rosso grazie a 1'10"436. (continua...)
Basta un solo giro da qualifica con le gomme Super soft a Sebastian Vettel per portare la Ferrari davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere del Gp d'Austria. La Rossa batte un colpo con il tedesco che ha praticamente saltato la prima sessione (per il cedimento di un semiasse). Il quattro volte campione del mondo ha dimostrato la sua grande attitudine nel giro secco, piazzando un tempo di 1'09"600 che ha lasciato Nico Rosberg al secondo posto distaccato di appena 11 millesimi di secondo. (continua...)