Il Gp d'Ungheria segna sempre l'ultima gara prima della pausa estiva della Formula 1 e spesso è la sede dei primi movimenti di mercato in vista della stagione successiva. In effetti, alla vigilia del weekend è arrivato un primo annuncio, con la Sauber che ha confermato in blocco la sua formazione anche per il 2016, prolungando i contratti di Marcus Ericsson e Felipe Nasr. Una coppia che effettivamente fino ad ora è andata oltre alle previsioni, portando a casa già 21 punti (16 il brasiliano e i rimanenti lo svedese). (continua...)
La FIA, come ormai è noto da tempo, ha aperto un bando per inserire nuovi team nel Mondiale di Formula 1 a partire dal 2016, procedimento resosi necessario dopo la scomparsa dell'HRT prima e della Caterham poi, avvenuta al termine della stagione passata. (continua...)
Ieri mattina, nella cattedrale di Sainte Réparate di Nizza, si sono svolti i funerali di Jules Bianchi, sfortunato pilota della Marussia deceduto dopo nove mesi di coma, dovuto a un gravissimo incidente occorso il 5 ottobre 2014 durante il Gran Premio del Giappone, a Suzuka. (continua...)
In molti, ieri mattina, si sono ritrovati nel centro della parte antica di Nizza, davanti alla cattedrale di Sainte Réparate, per dare l'ultimo saluto a Jules Bianchi, sfortunato pilota di Formula 1 deceduto il 17 luglio a causa di un'infezione contratta nelle ultime settimane all'ospedale di Nizza. (continua...)
A due giorni dalla scomparsa di Jules Bianchi, morto in seguito a un'infezione contratta dopo nove mesi di coma all'ospedale di Nizza, la Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto di aver ritirato il numero di gara utilizzato dal francese in Formula 1, il 17. (continua...)
Nicolas Todt era il manager di Jules Bianchi e lo aveva seguito lungo la sua carriera, permettendogli di approdare in Formula 1, prima come riserva della Forse India e poi come titolare per due stagioni alla Marussia. (continua...)