Dopo le numerose critiche ricevute in seguito alla loro diffusione, la FIA ha deciso di modificare i criteri dei punteggi per avere accesso alla Superlicenza durante il Consiglio Mondiale andato in scena ieri a Città del Messico. (continua...)
La FIA, dopo il Consiglio Mondiale del Motorsport tenutosi poche ore fa in Messico, ha deciso di approvare il calendario di Formula 1 per il 2016, confermando così i 21 Gran Premi inizialmente previsti dalla bozza diramata nei primi mesi di quest'anno, a poche settimane dal via del Mondiale 2015. (continua...)
La Williams ha un’opzione a suo favore su Valtteri Bottas. La squadra di Grove la vuole esercitare per mettere il pupillo finlandese sul mercato a un prezzo che ha già fatto irritare tutto il paddock che conta (Maurizio Arrivabene e Toto Wolff). Mentre Felipe Massa tratta (meritatamente) il rinnovo per il 2016, l’uscita di Bottas, solo se ben remunerata, viene data per scontata. Con direzione obbligata: Maranello. Valtteri, quindi, è il candidato numero uno al posto di Kimi Raikkonen che non riesce più a portare a compimento un Gp sulla base di quello che costruisce nel weekend, visto che in Gran Bretagna è partito davanti a Sebastian Vettel. (continua...)
La Renault vuole riacquistare il team Lotus e allora la Red Bull parla con la Mercedes via Aston Martin. Il giro è un po' complicato: la AMG, marchio sportivo della Casa della Stella ha una partecipazione al 5% della Casa che è controllata da Andrea Bonomi, attraverso Investindustrial, il fondo di investimenti che detiene il 37,5% delle azioni della Casa di Gaydon. (continua...)
Questa volta Lewis Hamilton si è rivelato anche tattico: ha deciso di rientrare ai box autonomamente quando è tornato a piovere al 43esimo giro per montare le gomme intermedie e ha dato scacco matto a Nico Rosberg che si era riavvicinato, rifilandogli nove secondi in una tornata! L'inglese si aggiudica il 66esimo Gp di Gran Bretagna davanti a 140 mila spettatori inzuppati d'acqua, ma felici che si sono alzati in piedi per tributargli il trionfo per la 38esima vittoria dell'inglese, la terza davanti al suo pubblico. (continua...)
Lewis Hamilton scavalca Sebastian Vettel nella classifica delle pole position, cogliendo la partenza al palo nel Gp di Gran Bretagna. Il pubblico di Silverstone ha riservato un'ovazione al 46esimo start dell'inglese davanti a tutti con la Mercedes che conquista un'altra doppietta, visto che Nico Rosberg è separato di appena 113 millesimi di secondo dal suo compagno di squadra e rivale nel mondiale. Con il tempo di 1'32"248 il britannico diventa il pilota in attività più rapido sul giro secco, visto che lo precedono nella graduatoria di tutti i tempi solo Michael Scumacher e Ayrton Senna. (continua...)