Nico Rosberg è stato il grande protagonista nella prima sessione di prove libere del Gp di Gran Bretagna a Silverstone: il tedesco è stato il più veloce con il tempo di 1'34"274 colto alla fine del turno anche se è stato costretto a fermarsi dopo soli cinque giri, per un problema idraulico al cambio che poi è stato prontamente riparato, tant'è che è riuscito a portarsi davanti al campione del mondo staccato di appena 70 millesimi di secondo. Le frecce d'argento con le gomme Pirelli dure sono risultate già più rapide di 1"1 rispetto allo scorso anno. L'inglese non è stato indenne da un testacoda a inizio turno che, è stato seguito da un lungo che, però, non hanno condizionato il lavoro del leader del campionato. (continua...)

Alle spalle delle frecce d'argento è emersa un po' a sopresa la Toro Rosso con Max Verstappen autore di un ottimo 1'35"530. Stupisce vedere la STR10 così in lato nella lista dei tempi su una pista veloce come Silverstone, visto che fa emergere le sue qualità nonostante disponga di un motore Renault ancora un po' fiacco, rivelando un ottimo telaio e un buon carico aerodinamico.

Le Ferrari si colloca al quarto posto con Kimi Raikkonen, nonostante un problema tecnico sulla SF15-T che è stato brillantemente risolto: il finlandese con 1'35"588 è però a 1"3 dalle Mercedes, lasciando presagire che ci sia ben poca speranza per la Rossa di insidiare le W06 Hybrid nonostante un'ala anteriore rivista sulla SF15-T.

Quinta piazza per Carlos Sainz con la seconda Toro Rosso: lo spagnolo si è messo dietro Sebastian Vettel con l'altra Ferrari. Il tedesco ha girato poco, collezionando solo 17 giri pare per salvuaguardare la durata della power unit. Il tedesco ha lavorato più sulla durata che sulle prestazioni che vedermo nella seconda sessione con la mescola media.

Dietro al quattro volte campione del mondo ci sono le due Red Bull Racing con Daniel Ricciardo capace di ristabilire le gerarchie di casa rispetto a Daniil Kvyat ma con un distacco di appena 68 millesimi di secondo. Appare evidente che la RB11 sia una monoposto sbagliata, visto che la "cugina" di Faenza (e Bicester...) riesce a starle regolarmente davanti e questa volta di tre decimi.

Nona posizione per Nico Hulkenberg con la Force India dotata del muso con le due narici: il tedesco ha preceduto Felipe Massa con la Williams che, come al solito, si copre nelle libere del venerdì. Non ha girato Valtteri Bottas che ha lasciato il posto a Susie Wolff, tredicesima con la FW37, a otto decimi dal brasiliano compagno di squadra. La signora F.1, comunque è risultata più rapida di Jolyon Palmer (Lotus) e Raffaele Marciello (Sauber) i tester che hanno girato rispettivamente in luogo di Romain Grosjean e Marcus Ericsson. L'italiano, pilota della FDA, è riuscito però a coprire solo otto giri con la C34-Ferrari ed è rimasto a lungo fermo nei box.

La Sauber è 11esima con Felipe Nasr, mentre prosegue il dramma della McLaren: Fernando Alonso e Jenson Button sono solo davanti alla rinnovata Manor con Will Stevens che è arrivato ad appena due decimi dalla MP4-30 dell'inglese! Problemi tecnici per entrambi i piloti di Ron Dennis: lo spagnolo alla ricarica della batteria, mentre l'inglese ad una componente della power unit Honda che continua a fare le bizze. E pesano quei quattro secondi di distacco dalla vetta...

PosDriverCarTimeGapLaps
1 Nico Rosberg Mercedes 1m34.274s - 12
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m34.344s 0.070s 26
3 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m35.530s 1.256s 18
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m35.588s 1.314s 21
5 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m35.669s 1.395s 33
6 Sebastian Vettel Ferrari 1m35.739s 1.465s 17
7 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m35.818s 1.544s 26
8 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m35.876s 1.602s 22
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m36.157s 1.883s 28
10 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m36.469s 2.195s 23
11 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m36.855s 2.581s 20
12 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m36.889s 2.615s 26
13 Susie Wolff Williams/Mercedes 1m37.242s 2.968s 19
14 Jolyon Palmer Lotus/Mercedes 1m37.262s 2.988s 26
15 Raffaele Marciello Sauber/Ferrari 1m37.372s 3.098s 17
16 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m38.080s 3.806s 8
17 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m38.222s 3.948s 12
18 Jenson Button McLaren/Honda 1m38.860s 4.586s 10
19 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m38.981s 4.707s 23
20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m40.477s 6.203s 23

www.omnicorse.it