Quale sarà il futuro della Renault in Formula 1? Lo hanno discusso oggi nel quartiere generale della Casa della Losanga a Parigi il presidente del Gruppo, Carlos Ghosn insieme a Cyril Abiteboul e Alain Prost, vale a dire con il capo di Renault Sport F1 e il quattro volte campione del mondo, oggi testimonial del marchio transalpino. (continua...)
Un test al simulatore di Milton Keynes. Per ora c'è solo questo invito per Luca Ghiotto, leader della GP3, da parte di Helmut Marko. Sul ventenne di Arzignano ha messo gli occhi la Red Bull Racing che vuole valutare il potenziale del pilota seguito da Manfredi Ravetto, dopo gli exploit che lo hanno portato alla ribalta internazionale in GP3: il veneto, infatti, è il leader del campionato con 23 punti di vantaggio su Kirchhofer frutto di due vittorie e tre pole position. (continua...)
La Manor prosegue il lavoro di sviluppo sulla MR03B: anche in Ungheria la squadra di John Booth ha portato dei piccoli sviluppi aerodinamici, dopo l'introduzione a Silverstone di un nuovo pacchetto aerodinamico. Luca Furbatto, chief designer del team, ha aggiunto un piccolo flap verticale dotato di un soffiaggio sulla pancia che lavora in sinergia con il deviatore di flusso a diapason che si era già visto al Gp di Gran Bretagna. (continua...)
Gli organizzatori del Gp di Singapore hanno deciso di modificare il disegno della pista nell'area compresa tra la curva 11 e la curva 13 con l'intento di favorire i sorpassi. (continua...)
"Grande Seb, sei un grande!". Nulla riassume meglio delle poche ma sentite parole di Arrivabene quello che ha fatto oggi Sebastian Vettel, partito a razzo dalla seconda fila e conducendo la gara dal primo all'ultimo giro. Inutili i tentativi di Nico Rosberg di fermare il tedesco, oggi davvero in gran forma. Con questa vittoria, Vettel ha raggiunto Ayrton Senna al terzo posto nella classifica dei piloti più vincenti della Formula 1 con 41 gare vinte. (continua...)
Nel calcio si sente parlare spesso dei "mal di pancia" di Zlatan Ibrahimovic. E' questo il termine più usato quando il fuoriclasse svedese inizia a pensare di cambiare squadra. In Formula 1 probabilmente potrebbe essere utilizzato per Fernando Alonso: lo scorso anno di questi tempi si iniziava ad annusare la voglia di lasciare la Ferrari, mentre ora apre la porta addirittura ad altri orizzonti. (continua...)