Paul Hembery, in televisione nelle dichiarazioni a caldo, è stato piuttosto categorico su cosa sarebbe successo alla gomma posteriore destra di Sebastian Vettel alla conclusione del Gp del Belgio, quando il tedesco stava conquistando un insperato terzo posto con la Ferrari SF15-T certo non a suo agio sulla pista di Spa Francorchamps. Poi il manager inglese con OmniCorse.it è stato più misurato, preferendo analizzare i dati prima di esprimere dei giudizi definitivi... (continua...)
Dopo le polemiche del post-gara di ieri a Spa-Francorchamps, scoppiate dopo la seconda esplosione di una gomma posteriore destra, la Pirelli ha deciso di replicare alle accuse portate da Sebastian Vettel e, in maniera meno aperta e più pacata, anche da Nico Rosberg, con un comunicato stampa, riguardante la vita massima delle mescole di pneumatici portati per il Gran Premio del Belgio. (continua...)
Lo scoppiodella gomma posteriore destra sulla Ferrari di Sebastian Vettel a due giri dalla conclusione del Gp del Belgio ha acceso molte polemiche. C'è stato un problema al pneumatico di mescola Media della Pirelli oppure il team del Cavallino ha esasperato la strategia di gara prendendo qualche rischio nella scelta, essendo stata l'unica squadra che ha puntato con il tedesco su una tattica di un solo pit? Maurizio Arrivabene non entra nella bagarre, ma cerca di stemperare la tensione, e ci tiene a sottolineare che la Ferrari non ha preso alcun rischio, basando le sue valutazioni sui dati oggettivi raccolti nelle prova libere. (continua...)
Lewis Hamilton riprende il suo cammino mondiale aggiudicandosi il Gp del Belgio, dopo la battuta di arresto dell'Ungheria dove era rimasto fuori dal podio. L'undicesimo appuntamento è stato caratterizzato dalla facile egomonia delle Mercedes che hanno dimostrato ancora una volta la netta superiorità della W06 Hybrid. L'inglese, che è scattato molto bene dalla pole, non ha avuto problemi per controllare la corsa e cogliere la seconda vittoria a Spa e la 39esima in carriera che è anche la 37esima della Casa della Stella a tre punte. (continua...)
"Cosa serve per firmare il rinnovo del contratto? Una penna. Ne parliamo da due anni, ci dobbiamo ancora incontrare, non ho assolutamente idea se arriveremo mai a un’intesa". Chi parla è Bernie Ecclestone e il soggetto è il Gp d'Italia. Mister E lascia intendere che la storia della Formula 1 a Monza potrebbe finire presto. Secondo alcuni addirittura l'anno prossimo, sebbene ci sia ancora un anno di validità del contratto. Una battuta si è trasformata in una vera mazzata per la Sias, la società dell'ACI Milano che gestisce l'impianto brianzolo. (continua...)
Lewis Hamilton è inavvicinabile: il campione del mondo in carica ha fatto un vero 48 a Spa Francorchamps nelle qualiiche del Gp del Belgio con la Mercedes. L'inglese ha centrato la 48esima pole position in carriera lasciando a mezzo secondo Nico Rosberg, massacrando il compagno di squadra e rivale nel campionato piloti con lo stratosferico tempo di 1'47"197. Hamilton ha firmato la terza pole nelle Ardenne e la decima della stagione 2015 con un giro perfetto, confermando che quando si fa sul serio il britannico non patisce assolutamente la vita mondana che conduce quando non è in pista. (continua...)