La Mercedes non teme le forature e mette le due W06 Hybrid davanti a tutti, ma questa volta è Lewis Hamilton a fare la differenza, visto che il campione del mondo con il tempo di 1'48"984 ha rifilato quasi mezzo secondo al compagno di squadra, Nico Rosberg che senta alitare sul collo Sebastian Vettel con la Ferrari SF15-T. (continua...)
È a Spa Francorchamps ma Federico Gastaldi nel paddock non si riesce a vedere. Il vice team principal della Lotus sta cercando di salvare il salvabile di una squadra che in questo momento è quasi allo sbando. La Renault non ha ancora definito il riacquisto della struttura di Estone che già le apparteneva e il team si trova con l’acqua alla gola per fare fronte alle pendenze con i fornitori, dal momento che c'era chi sperava nel subentro dei transalpini per risolvere tutti i guai. (continua...)
Nico Rosberg ci prende gusto: il tedesco si è confermato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del Gp del Belgio con il tempo di 1'49'385. Le Mercedes sono state le uniche monoposto a stare sotto al muro dell'1'50, rimettendo a distanza Red Bull Racing e Ferrari. Le W06 Hybrid con le gomme Pirelli a mescola Soft hanno dilatato il margine che in mattinata era stato molto più esiguo. (continua...)
Dopo la sosta estiva la Formula 1 ha riacceso i motori a Spa Francorchamps per la prima sessione di prove libere del Gp del Belgio e non è cambiata la musica con le due Mercedes davanti a tutti. Questa volta al comando si è messo Nico Rosberg che ha ottenuto un buon 1'51"082 con le gomme medie dopo aver perso oltre mezz'ora per un problema alla trasmissione bloccata in settima marcia. I tecnici di Brackley sono stati rapidi nel risolvere il problema e il tedesco non li ha delusi, mettendosi davanti a Lewis Hamilton che è secondo staccato di 242 millesimi. La Mercedes ha adottato su entrambe le monoposto l'ala posteriore nuova dalla forma a cucchiaio. (continua...)
Il 2016 avrebbe dovuto essere un ann odi cambiamenti importanti per quanto riguarda la line up piloti della Ferrari, invece, proprio da pochi minuti, la Scuderia di Maranello ha ufficializzato che nulla cambierà: Kimi Raikkonen è stato infatti confermato al fianco di Sebastian Vettel anche per la prossima stagione sportiva di Formula 1. (continua...)
Tutte le fabbriche dei team di Formula 1, nel corso delle ultime tre settimane, sono rimaste silenti e deserte a causa del regolamento sportivo, che prevede lo stop dei lavori per ciò che riguarda l'attività strettamente finalizzata al Mondiale di Formula 1 attualmente in corso. (continua...)