La pioggia caduta nel corso della notte ha di fatto dimezzato il tempo a disposizione di squadre e piloti nella terza ed ultima sessione di prove libere del Gp d'Italia. Con l'asfalto ancora umido, nella prima mezz'ora quasi tutti sono stati molto prudenti, completando appena qualche passaggio con le gomme intermedie. (continua...)
Se il lato italiano della questione continua a mostrare ottimismo, non si può dire che Bernie Ecclestone invece paia troppo convinto sul possibile rinnovo del contratto con Monza per l'organizzazione del Gp d'Italia di Formula 1. (continua...)
Otto motori Mercedes nei primi dieci posti della seconda sessione di prove libere del Gp d'Italia a Monza. Lewis Hamilton si è confermato il più veloce nella simulazione di qualifica con il tempo di 1'24"279 che risulta due secondi più veloce rispetto alle prestazioni dello scorso anno. Il campione del mondo è stato autore di un giro senza sbavature e ha preceduto il compagno di squadra Nico Rosberg che è rimasto separato solo di 21 millesimi di secondo. (continua...)
La Mercedes ha speso tutti i gettoni che erano rimasti a sua disposizione per sviluppare la sua power unit prima del Gp d'Italia e bisogna dire che il "motorone" sembra aver fatto il suo dovere sulle W06 Hybrid nella prima sessione di prove libere di Monza, perché le monoposto della squadra di Brackley hanno fatto decisamente il vuoto alle loro spalle. (continua...)
Ci sono voluti per 12 Gp per vedere la Mercedes spendere i primi gettoni di sviluppo legati alla Power Unit: come aveva anticipato Paddy Lowe in occasione della cerimonia del Trofeo Bandini, la terza unità montata per questa stagione sulle W06 Hybrid disporrà di aggiornamenti che sono costati 7 token. (continua...)
La FIA ha emesso un comunicato dopo le analisi eseguite dalla Pirelli a seguito dello scoppio della gomma posteriore destra di Sebastian Vettel sulla Ferrari SF15-T mentre era terza a due giri dalla bandiera a scacchi del Gp del Belgio. Come avevamo anticipato su OmniCorse.it non si sono manifestati cedimenti di natura strutturale. La Casa milanese ha effettuato delle approfondite analisi su tutti i pneumatici utilizzati a Spa e sui processi produttivi, attraverso una serie di test e controlli. (continua...)