Felipe Massa è rinato alla Williams. Lui preferisce parlare più di un nuovo inizio che di una rinascita, ma sicuramente da quando è approdato alla squadra di Grove sembra aver ritrovato gli stimoli che aveva un po' perso alla Ferrari, per colpa anche di un compagno di squadra "ingombrante" come Fernando Alonso. Questo è quello che ha raccontato in una bella intervista concessa a Repubblica. (continua...)
Nelle ultime settimane si è parlato parecchio dell'ormai praticamente certo cambio di power unit della Red Bull, ma questo avrà un effetto domino anche sulle altre squadre presenti in griglia. (continua...)
Pirelli ha comunicato la scelta delle mescole che utilizzerà nei prossimi tre Gran Premi. A Singapore, le squadre avranno a disposizione il P Zero Red supersoft ed il P Zero Yellow soft. Queste due mescole ben si adattano alle caratteristiche del circuito cittadino di Marina Bay, poiché sono in grado di fornire un rapido warm-up e il massimo grip meccanico. (continua...)
La Mercedes non si è rassegnata all'idea di dover montare la quarta power unit della stagione sulla W06 Hybrid di Nico Rosberg a Singapore. La speranza della squadra di Brackley è di riuscire ancora a recuperare quella evoluta che il pilota tedesco ha dovuto sostituire a cavallo tra le prove libere e le qualifiche a Monza. (continua...)
Le certezze di ieri non sono più così granitiche oggi. Toto Wolff e Niki Lauda devono essere stati molto convincenti con Dieter Zetsche, CEO della Daimler, presente nei box di Monza per assistere al successo di Lewis Hamilton nel Gp d'Italia. L'accordo per la fornitura del motore alla Red Bull Racing sembra tornato in alto mare dopo il pressing fatto degli uomini del Motorsport che per tutto il weekend tricolore non hanno mai lasciato alcuno spazio di collaborare con Christian Horner, tant'è che riprendono corpo le voci secondo le quali potrebbe essere la Ferrari a spuntarla all'ultimo momento nel braccio di ferro. (continua...)
La SIAS è in difficoltà. Ha chiesto tempo a Bernie Ecclestone per mettere quella firma al contratto che Mister E vorrebbe vedere da almeno un paio di anni. Il presidente Andrea Dell’Orto ha preso atto di quanto sia improbo dare un futuro al Gp d’Italia a Monza ammettendo che “…non c’è stato un incontro definitivo e Bernie sa bene che per coprire il gap esistente fra le sue richieste e la nostra realtà serve anche un supporto esterno: mi riferisco in primo luogo a Regione Lombardia, che sicuramente sta facendo la sua parte ormai da mesi, ma probabilmente non sarà sufficiente. Si renderà così necessario anche il contributo del Governo centrale o di altre fonti”. In ballo ci sono dieci milioni di euro a stagione per tre anni che non si sa dove andare a trovare. (continua...)