Due Ferrari davanti a tutti! Sebastian Vettel è stato il più veloce nel terzo turno di prove libere del Gp di Singapore: il tedesco nel tentativo di qualifica con le gomme Supersoft ha centrato un eccellente 1'45"682 grazie ad un giro perfetto. Il tedesco ha lasciato il compagno di squadra Kimi Raikkonen a oltre quattro decimi. I due piloti del Cavallino rampante hanno uniformato gli assetti e le scelte per il raffreddamento dei freni: Iceman si è adeguato ai voleri di Seb che era stato anche il più veloce con le gomme Soft. (continua...)
Eddie Jordan l'ha sparata grossa: secondo l'ex team principal il Gruppo VW avrebbe siglato un accordo per rilevare la Red Bull Racing e fare poi il suo ingresso nel Gp a partire dal 2018. Per ora sono solo speculazioni, perché nessuno ha dato il via libera a Stefano Domenicali per avviare la costruzione di un motore 6 cilindri turbo. Perché senza una power unit, possibilmente competitiva, non si va da nessuna parte e i tedeschi restano alla finestra perché i regolamenti della Formula 1 sono ancora troppo nebulosi, sebbene l'interesse manifestato da Martin Winterkorn sia concreto. (continua...)
La Renault potrà contare sull'aiuto della Mercedes nello sviluppo della parte elettrica della power unit di Viry Chatillon. La Casa tedesca che ha in essere importanti partnership commerciali e tecniche dal 2010 con il marchio della Losanga (insieme apriranno uno stabilimento in Messico per la produzione ad Aguascalientes di vetture premium recanti sia il marchio Infiniti che quello della stella a tre punte) si è resa disponibile a supportare i tecnici transalpini. (continua...)
Fra le proposte di abbattimento dei costi in Formula 1 c'è anche quella di liberalizzare l'uso dei motori dell'anno precedente, facendo diventare regola l'eccezione che era stata concessa alla Manor per utilizzare quest'anno i motori Ferrari 059/3. Monisha Kalterborn, team principal della Sauber, e Franz Tost, omologo della Scuderia Toro Rosso, si sono dichiarati contrarissimi a questa possibilità: "Sono contrarissimo all'utilizzo in Formula 1 di power unit dell'anno prima - ha ammesso l'austriaco - in questo modo non si ridurrebbe il divario fra i primi e il resto del gruppo, ma si creerebbe una vera e propria serie B che non è accettabile". (continua...)
Lo Strategy Group di Formula 1 apre la porta alla Pirelli: la Casa milanese aveva chiesto alcune giornate di test per sviluppare le gomme in previsione del 2017 quando nel posteriore verranno adottati gli pneumatici più larghi da 420 mm. Le squadre avrebbero deciso di favorire il lavoro di sviluppo del tecnici della Bicocca: verranno ufficializzati due giorni di test dopo il Gp di Abu Dhabi. (continua...)
La Red Bull Racing rompe l'egemonia della Mercedes nella seconda sessione di prove libere del Gp di Singapore: Daniil Kvyat è stato il più veloce in configurazione da qualifica con il tempo di 1'46"142. Il russo ha ottenuto la sua prestazione nel terzo giro con le gomme Supersoft, rivelando la grande qualità del telaio della RB11, visto che le altre monoposto sono andate in crisi dopo il primo tentativo. Daniil si era visto rovinare il primo giro da Romain Grosjean che era rimasto pericolosamente in traiettoria, ma poi ha saputo migliorarsi comunque. La monoposto di Adrian Newey sembra molto ben bilanciata in frenata ed è risultata la più consistente anche nella prova di durata. (continua...)