Nelle ultime settimane si è parlato parecchio dell'ormai praticamente certo cambio di power unit della Red Bull, ma questo avrà un effetto domino anche sulle altre squadre presenti in griglia. (continua...)

Dopo un primo abboccamento con la Mercedes, al quale però si è opposto con vigore Toto Wolff, ora la soluzione più probabile sembra quella di un passaggio alla Ferrari. E lo stesso discorso vale anche per la Toro Rosso. Ecco quindi che a Maranello dovranno rinunciare ad una delle forniture già in essere, perché altrimenti le squadre legate al Cavallino sarebbero addirittura sei: oltre alla Rossa ed alle due della bibita energetica ci sono infatti la Sauber, Haas e la Manor.

Proprio quest'ultima è la principale indiziata, ma non è detto che il suo debba essere un cambiamento in peggio. Anzi. La voce che circola con insistenza nelle ultime ore è infatti relativa ad un possibile accordo con la Mercedes. Del resto, su questo fronte ci sarà l'uscita della Lotus, che l'anno prossimo tornerà ad essere Renault e ad avere i propulsori francesi, quindi c'è una fornitura a disposizione.

Lo stesso Wolff ha ammesso che una chiacchierata con i vertici della squadra di Dinnington c'è già stata, ma che per il momento non c'è ancora nulla di concreto. Sul tavolo potrebbe esserci anche un volante per la riserva della Mercedes, ovvero Pascal Wehrlein, che dopo le esperienze di quest'anno non ha nascosto che il prossimo anno gradirebbe fare il salto dal DTM al Circus. Insomma, c'è da scommettere che nelle prossime settimane ne sentiremo ancora parlare.

www.omnicorse.it