A volte c'è da chiedersi se Yasuhisa Arai, capo della Honda Motorsport non abbia la faccia di bronzo. Il 6 cilindri turbo che viene fornito in esclusiva alla McLaren non ha ancora trovato una minima affidabulità per soddisfare le aspettative del team di Woking che il responsabile giapponese è già a pensare di fornire in futuro anche un team clienti. (continua...)

"Se dopo la pausa estiva qualcuno mi dovesse chiamare per chiedermi la disponibilità di una seconda fornitura di motori di Formula 1 sarei molto felice - ammette Arai - sarebbe molto positivo se ci fosse qualcuno disposto a montare il nostro propulsore".

In effetti l'accordo di fornitura esclusiva con la McLaren vale solo per questa stagione, per cui nulla osterebbe se la Casa nipponica dovesse trovare un team disposto a collaborare allo sviluppo del motore RA615 H che tanti problemi di affidabilità sta dando alla squadra di Woking.

"In realtà stiamo imparando molto dalla collaborazione con la McLaren, per cui non avremmo bisogno di un altro team - ha proseguito Arai - la cosa piuttosto sarebbe importante per la Formula 1: aumentare il numero delle squadra renderebbe il campionato più attraente e competitivo...".

Qualcuno sostiene che il passaggio di Luca Furbatto alla Manor dalla McLaren progetti speciali GT sia stato favorito per creare una cerniera con la squadra di Woking più stretta di quanto non sia già adesso (il team di Ron Dennis, insieme alla Ferrari, è il più grande creditore della Marussia).

Il team diretto da John Booth avrebbe un accordo valido per proseguire anche in futuro con la power unit del Cavallino, ma nel Circus i cambiamenti sono più facili che in altri ambiti, considerato il fatto che la Manor va in galleria alla McLaren e ha una stretta cooperazione con il team di Woking. Che Ron Dennis voglia replicare ciò che la Ferrari sta realizzando con la Haas?

www.omnicorse.it