A volte c'è da chiedersi se Yasuhisa Arai, capo della Honda Motorsport non abbia la faccia di bronzo. Il 6 cilindri turbo che viene fornito in esclusiva alla McLaren non ha ancora trovato una minima affidabulità per soddisfare le aspettative del team di Woking che il responsabile giapponese è già a pensare di fornire in futuro anche un team clienti. (continua...)
Imola è pronta a salvare il Gran Premio d'Italia se Monza non dovesse trovare i soldi? Il sindaco, Daniele Manca, ha incontrato oggi il patron della Formula, 1 Bernie Ecclestone a Londra. All’incontro nella sede della FOM erano presenti anche il presidente di CON.AMI, Stefano Manara, e il presidente di Formula Imola, Uberto Selvatico Estense. (continua...)
La McLaren ha superato (finalmente) il crash test anteriore con il nuovo muso corto. La squadra di Woking ora che ha omologato il nuovo naso della MP4-30 può portare al Red Bull Ring l'atteso pacchetto aerodinamico che è stato preparato per la pista austriaca da Peter Prodromou. (continua...)
Perchè la Renault non spende i 12 gettoni di sviluppo sulla power unit 2015, essendo la Casa costruttrice più in difficoltà insieme alla Honda? La domanda ricorrente sta trovando una risposta. Secondo Motorsport.com, infatti, il motorista francese dovrebbe sfornare a Spa un propulsore molto diverso che dovrebbe segnare la base di lavoro per il prossimo anno, visto che un accordo contrattuale lega Renault Sport F1 a Red Bull Racing e Toro Rosso ancora per tutto il 2016. (continua...)
Il team Lotus di Formula 1 schiererà Jolyon Palmer, campione GP2 2014 e tester del team di Enstone, nelle prime sessioni di prove libere dei prossimi cinque Gran Premi che saranno disputati nel Vecchio Continente. (continua...)
Se il Canada era un circuito impegnativo per i motori, il Red Bull Ring lo sarà ancora di più: a Montreal i piloti sono stati per il 60% con il gas spalancato, mentre in Austria bisognerà tenere il piede sull'acceleratore per il 71% del tempo. In virtù di questi dati incontrovertibili i tecnici della Re Bull Racing hanno capito che la gara di casa di Dietrich Mateschitz sarà poco produttiva per la RB11 per cui avrebbero già deciso di provvedere al montaggio del quinto motore Renault, pagando una penalità sulla griglia di partenza. (continua...)