La proposta ha fatto discutere per giorni. L'idea era stata lanciata da Bernie Ecclestone nello Strategy Group F1. Ma è stata bocciata senza mezzi termini dai team del Circus che l'hanno discussa ieri in Canada. I rifornimenti di benzina non torneranno nei Gp. Nello Sporting Working Group è emersa chiaramente la contrarietà delle squadre, dal momento che i tattici dei team hanno dimostrato che il ritorno del refuelling non avrebbe inciso sullo spettacolo delle gare di Formula 1, ma avrebbe impattato sui costi. (continua...)

E' stato calcolato che per riuscire a imbarcare sulle monoposto la quantità di carburante per effettuare un run nel tempo di un cambio-gomme era necessario portare la caduta della benzina da 12 kg al secondo com'era in passato a 33 kg al secondo. Avere un sistema in pressione significava anche aumentare sensibilmente i rischi per la sicurezza. Insomma non se ne farà niente...

La Strategy Group F1 ha dimostrato ancora una volta la sua inconsistenza e non è un caso che proprio Bernie Ecclestone abbia sostenuto che sarebbe un organo da abolire, ritenendo che le regole non possono essere discusse fra le squadre, ma ci vuole una figura terza che decida al di sopra dei team. E se avesse ragione?

www.omnicorse.it