Nelle ultime settimane sono uscite diverse indiscrezioni riguardo il futuro in Ferrari di Kimi Raikkonen, soprattutto dopo il Gran Premio del Canada, dove il finlandese si è fatto soffiare dal connazionale Valtteri Bottas un podio che sembrava ormai nelle mani del campione del mondo 2007 di Formula 1. (continua...)
Dall'inizio della stagione si continua a sentir parlare del fantomatico arrivo della monoposto 2015 della Manor, che fino ad ora invece ha corso con una vettura 2014 riadattata ai regolamenti 2015. L'ipotesi più probabile sembrava quella di un debutto fissato per il Gp del Belgio, subito dopo la pausa estiva. (continua...)
Lewis Hamilton tiene a bada Nico Rosberg e si aggiudica con la Mercedes il Gp del Canada cogliendo la 37esima vittoria in carriera. L'inglese allunga sul compagno di squadra nella classifica iridata e porta a 17 punti il suo vantaggio sul tedesco che ha subito la supremazia nell'arco del week end. Sembrano lontani un secolo i cinque errori, errorini ed erroracci che hanno contraddistinto le prove libere del britannico: quando contava Lewis ha smesso di concedersi degli sbagli e ha mostrato la sua faccia migliore. E' scattato in testa dalla pole position e nessuno l'ha mai messo in difficoltà. (continua...)
Lewis Hamilton coglie la 44esima pole della sua carriera nelle qualifiche del Gp del Canada con la Mercedes W06 Hybrid. L'inglese cancella una serie di errori rimediati nelle prove libere (troppi per il campione del mondo) e rifila una "bastonata" a Nico Rosberg con un fantastico tempo di 1'14"393, che mette il compagno di squadra ad un distacco di tre decimi, centrando la sesta partenza al palo, contro una del tedesco. Quando bisogna fare sul serio Lewis trova la concentrazione e disintegra qualsiasi avversario con una sorprendente facilità, come se fosse stato un altro quello che ha guidato la freccia d'argento ieri e questa mattina. Nico si è lamentato della mancanza di gripnel posteriore e la squadra di Brackley sembra aver individuato cosa ha bloccato il tedesco. (continua...)
Niente terze macchine, ma monoposto in franchising. È quanto è emerso nel meeting che si è svolto in mattinata alla McLaren dove Ron Dennis ha ospitato, oltre al padrone di casa, Eric Boullier, anche Toto Wolff, Niki Lauda, Maurizio Arrivabene e Christian Horner. Vale a dire i manager dei top team, mentre per la FIA c’era invece Charlie Whiting. In discussione c’erano le vetture clienti e il regolamento 2017. Secondo le anticipazioni di Jonathan Noble, di Motorsport.com, il meeting è stato giudicato positivamente da Toto Wolff e Christian Horner. (continua...)
Nico Rosberg è stato il più veloce nella terza sessione di prove libere del Gp del Canada: il tedesco nella simulazione di qualifica con le gomme Pirelli Super soft ha ottenuto un tempo di 1'15"660 che è peggiore alla migliore prestazione dello scorso anno, anche se la Mercedes ha rifilato oltre mezzo secondo a Kimi Raikkonen secondo nella graduatoria con 1'16"233. I piloti hanno dovuto fare i conti con una bassa temperatura (12 gradi di aria e 28 di asfalto) che non ha facilitato il warm up nemmeno degli pneumatici Super Soft! (continua...)