Lewis Hamilton sfata anche il Gp di Monaco centrando la pole nel Principato per la prima volta: il leader del mondiale coglie la 43esima partenza al palo della carriera che è la quinta di questa stagione con il tempo di 1'15"098. L'inglese lascia a 342 millesimi il compagno di squadra Nico Rosberg, il pilota che era partito davanti a tutti nelle ultime due edizioni della gara. Il tedesco è arrivato lungo alla staccata di Saint Devote nel giro decisivo e si è dovuto accontentare della piazza d'onore. Il campione del mondo ha festeggiato la migliore posizione in griglia con una particolare euforia, quasi a dimostrare che ha rimesso al suo posto l'avversario più ostico per il campionato proprio sulla pista che più gli era congeniale. (continua...)
Sebastian Vettel vuole sfidare le Mercedes nel Gp di Monaco? La Ferrari del tedesco è stata la più veloce nel corso del terzo turno di prove libere con il tempo di 1'16"143 che mette la Rossa davanti a tutti con un margine di due decimi su Nico Rosberg. Il tedesco, in modo davvero sorprendente, riesce a rompere la supremazia delle W06 Hybrid, mettendo molta pressione sulle frecce d'argento in attesa delle qualifiche. Tutti i piloti hanno potuto sfruttare due treni di gomme Pirelli Super soft, visto che giovedì non sono state usate per la pioggia caduta nella seconda sessione. (continua...)
Una buona notizia: le condizioni di Michael Schumacher sono in graduale miglioramento. Sabine Kehm, portavoce della famiglia, in un'intervista rilasciata alla Bild ha dato un breve quanto conciso aggiornamento della situazione del sette volte campione del mondo di F.1. (continua...)
Angelo Sticchi Damiani, presidente di ACI Italia e della Csai, ha incontrato Bernie Ecclestone questa mattina nel motorhome della FOM, nel cuore del paddock del Gp di Monaco. Cosa si siano detti resta un segreto, ma alla fine non c’è stata alcuna fumata bianca sul futuro del Gp d’Italia. E la ragione, purtroppo, è semplice: non ci sono i soldi. (continua...)
Nel weekend del Gp di Monaco era impossibile non parlare di Jules Bianchi. Se oggi la Manor è ancora qui, infatti, gran parte del merito è suo, proprio per quel nono posto che il pilota francese ha conquistato nella passata stagione. (continua...)
La seconda sessione di prove libere del Gp di Monaco non è durata un quarto d'ora: il turno è stato interrotto per la bandiera rossa esposta a seguito dell'incidente di Roberto Merhi, ma poi ha iniziato a piovere per cui nessun pilota (se non Pastor Maldonado con la Lotus E23 Hybrid) ha osato entrare in pista prima che l'asfalto del Principato si fosse asciugato. (continua...)