La Lotus nega che ci sia una trattativa con la Renault per la vendita della squadra al marchio francese. A chiarire le cose è Matthew Carter, CEO del team di Enstone, sostenendo che Genii Capital non ha alcuna intenzione di cedere le quote di maggioranza della squadra. (continua...)
Cyril Abiteboul, grande capo di Renault Sport F1, teme che ci possa essere qualcosa che non va nei banchi prova presenti nella factory di Viry-Chatillon. Il manager francese ha infatti spiegato che se in pista continuano a patire rotture a raffica, in realtà in fabbrica le power unit sembrano assolutamente affidabili in fabbrica. (continua...)
E' arrivata al termine la due giorni di test collettivi di Formula 1 sul tracciato di Barcellona e a sorpresa davanti a tutti si è issata la Lotus. Proprio nei minuti conclusivi di questa seconda giornata, Jolyon Palmer ha montato le gomme supersoft sulla sua E23 Hybrid, arrivando a staccare un crono di 1'26"080. (continua...)
L'anno prossimo tornerà in MotoGp, ma a quanto pare la Michelin ha messo nel mirino anche la Formula 1 per il 2017. Fino a qualche anno fa l'azienda francese aveva sempre professato che il suo credo fosse la libera concorrenza, per portare avanti lo sviluppo, ma ora ha allargato i suoi interessi anche alle monoforniture e tra qualche mese si iscriverà alla gara d'appalto per il Circus, andando a sfidare la Pirelli, che dal 2011 è il fornitore unico. (continua...)
La prima giornata dei test collettivi di Barcellona ha di fatto confermato i valori già visti nel corso del weekend con la Mercedes largamente davanti rispetto a tutto il resto della concorrenza, grazie alla prestazione messa a referto da Nico Rosberg con le gomme a mescola soft. (continua...)
Nico Rosberg vuole riaprire il mondiale vincendo il Gp di Spagna: il tedesco a Barcellona ha dominato partendo dalla pole position e ha conquistato il nono successo della carriera, il primo della stagione. Nico è riuscito ad avere ragione del compagno di squadra sfruttando una grande partenza, mentre Lewis Hamilton è rimasto piantato sul lato sporco della pista, finendo dietro anche alla Ferrari di Sebastian Vettel. Va detto che Rosberg ha ottenuto dalla Mercedes il ritorno alla frizione dello scorso anno e subito ha mostrato un altro feeling con la freccia d'argento. (continua...)