Nico Rosberg interrompe la striscia di quattro pole position stagionali di seguito di Lewis Hamilton conquistando la partenza al palo nel Gp di Spagna con la Mercedes. Il tedesco ha centrato un brillante 1'24"681 che ha lasciato il campione del mondo in carica a 267 millesimi, dimostrando nel giro secco una superiorità che si era già vista anche nelle prove libere. Nico coglie la sedicesima pole in carriera e raggiunge un altro pilota storico Mercedes come Stirling Moss. (continua...)
Nico Rosberg si ripropone come sfidante principale di Lewis Hamilton: il tedesco è stato il più veloce nella terza sessione di prove libere del Gp di Spagna che si disputa a Barcellona. Sulla W06 Hybrid, Rosberg ha ottenuto un 1'26"021 in configurazione da qualifica con le gom,me medie, lasciando Sebastian Vettel solo a 156 millesimi. (continua...)
Lewis Hamilton rimette tutte le cose a posto: il leader del mondiale di F.1 è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere con la Mercedes W06 Hybrid nella configurazione da qualifica con le gomme Pirelli medie. L'inglese ha girato in '26"852 un tempo molto alto che ha risentito del peggioramento della pista per l'aumento delle temperature: non sono tanto i 29 gradi dell'aria ad aver reso difficili le cose ai piloti, quanto quella dell'asfalto che è arrivata a 50 gradi, venti in più rispetto a questa mattina. Ancora una volta Lewis si è lamentato della posizione di guida con un sedile che continua a dargli fastidio mentre guida. (continua...)
Hanno giocato una partita politica e hanno risparmiato due gettoni di sviluppo sul motore termico. Gli uomini della Honda sono riusciti a ottenere dalla FIA le modifiche alla power unit RA615 H che vi avevamo anticipato su OmniCorse.it con la motivazione che gli interventi sono stati fatti a favore dell'affidabilità. (continua...)
La Mercedes mette il punto: nella prima sessione di prove libere del Gp di Spagna le due W06 Hybrid rimettono a distanza le Ferrari. La novità è che davanti a tutti c'è Nico Rosberg: il tedesco vuole dare una scossa al suo campionato con l'avvio della stagione europea. Nico ha prevalso di appena 70 millesimi di secondo con il tempo di 1'26"828 che è solo di due decimi migliore rispetto alla prima sessione dello scorso anno, segno che la pista spagnola di Montmelò è ancora molto scivolosa e sporca. (continua...)
In casa Renault hanno lavorato tantissimo dopo il rientro dal Bahrein e sono convinti di aver realizzato uno step importante in vista di Barcellona. Remi Taffin, responsabile delle operazioni in pista del motorista francese, non ha mai nascosto che la power unit avesse problemi di affidabilità e di guidabilità, ma sembra che a Barcellona ci possa essere un passo avanti da entrambi i punti di vista. (continua...)