Nico Rosberg accende la luce nella notte del Bahrein: il pilota tedesco con la Mercedes è risultato il più veloce nel secondo turno di prove libere con il tempo di 1'34"647 ottenuto in configurazione da qualifica con le gomme Soft che sono risultate circa 2" al giro più veloci delle medie. Va detto che non è stato migliorata la prestazione dello scorso anno ottenuta da Lewis Hamilton in 1'34"325, ma la pista è ancora sporca per la tempesta di sabbia di ieri. Nico riesce a rompere la supremazia del campione del mondo, Lewis Hamilton, che si è accontentato del secondo tempo, staccato di appena 115 millesimi dal compagno di squadra. (continua...)
Turno inutile quello della prima sessione di prove libere del Gp del Bahrein: la prima sessione si è svolta con il caldo (36 gradi di aria e 53 di asfalto) in condizioni molto diverse da quelle in cui si effettueranno le qualifiche e la gara, visto che si correrà in notturna. (continua...)
Bernie Ecclestone è tornato a parlare della situazione contrattuale che Monza ha con la Formula One Management e lo ha fatto attraverso le colonne della Gazzetta dello Sport, in cui ha illustrato a Pino Allievi retroscena e requisiti per poter rivedere l'Autodromo nazionale ancora nel calendario di F.1 nei prossimi anni. (continua...)
Passano i giorni, le settimane e i mesi, ma dall'ospedale di Nizza purtroppo non arrivano novità rilevanti sulle condizioni di Jules Bianchi, vittima lo scorso ottobre di un terribile incidente nelle fasi conclusive del Gp del Giappone, con la sua Marussia che si era infilata sotto ad una mezzo che stava recuperando la vettura di Adrian Sutil, e da allora rimasto in coma. (continua...)
La Mercedes ristabilisce i valori della F.1 dopo aver subito l'imprevista mazzata da parte della Ferrari in Malesia. Lewis Hamilton, vincendo il Gp della Cina a Shanghai colleziona la 35esima vittoria in carriera e la seconda della stagione, allunga nella classifica del mondiale piloti portando il suo vantaggio a 13 punti su Sebastian Vettel e 17 su Nico Rosberg. (continua...)
Lewis Hamilton a Shanghai non teme rivali: il campione del mondo con la Mercedes ha centrato la 41esima pole della sua carriera con lo strepitoso tempo di 1'35"782. L'inglese ha ottenuto la terza partenza al palo di seguito nel primo stint nonostante si sia ancora lamentato del surriscaldamento nella zona lombare del sedile. La W06 Hybrid dotata di una nuova ala anteriore sofisticatissima ha riportato la Ferrari quasi a un secondo di distacco dopo la "mazzata" rimediata a Sepang dal Cavallino rampante. (continua...)