Anche la terza sessione di prove libere del Gp della Cina mette in evidenza Lewis Hamilton: il campione del mondo con la Mercedes dotata della nuova ala anteriore è stato il più veloce con le gomme soft in 1'37"615, dopo che era stato il più rapido anche con le Medium in 1'39"776. L'inglese si è lamentato del calore che veniva raccolto dal sedile e si è fermato per far controllare cosa causasse il surriscaldamento prima di tornare in pista per sparare la migliore prestazione. (continua...)
Nico Rosberg si riporta a ridosso del compagno di squadra con un distacco di un paio di decimi, scavalcando le Ferrari e la Red Bull di Ricciardo. Le frecce d'argento sembrano ristabilire i valori che conoscevamo, visto che la Ferrari in una giornata più calda (18 gradi di aria e 43 di asfalto) è tornata ad essere a 0"698 dalle W06 Hybrid che sono le uniche af aver sfondato il muro dell01'38".
Sebastian Vettel è terzo con il tempo di 1'38"313, ma la sensazione è che la squadra del Cavallino abbia lavorato di più in funzione della corsa che della qualifica, raggiungendo velocità massime superiori a quelle delle Mercedes: il tedesco è arrivato fino a 334 km/h mentre Hamilton si è fermato a 324 km/h.
La seconda fila è stata completata da Kimi Raikkonen, ma il finlandese è più staccato con un margine di 0"897 dal capofila Lewis. Le Rosse sembrano le uniche sfidanti delle Mercedes, visto che le Red Bull Racing che occupano la terza fila con Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat sono lontanissime, a quasi un secondo e mezzo. Sulla RB11 hanno puntato sull'assetto più scarico pr entrambi i piloti. L'australiano, comunuque, ha nuovamente accusato dei problemi di freni che lo hanno rallentato a fine turno.
Sette millesimi di secondo separano Carlos Sainz, settimo con la Toro Rosso, dai "cugini" della Red Bull Racing. Lo spagnolo è molto consistente, mentre Max Verstappen è nono. L'olandese ha pagato anche un innocuo testacoda alla curva 6. La migliore Lotus, quella di Romain Grosjean, è decima mentre quella di Pastor Maldonado è solo 16esima.
E le Williams? Disperse! Valtteri Bottas è solo ottavo con il tempo di 1'39"243, mentre Felipe Massa non è nella top ten: il brasiliano ha accusato del fumo nell'abitacolo e ha scelto una configurazione più aperta della carrozzeria, segno che il progetto FW37 non è così buono come quello dello scorso anno.
Nico Hulkenberg ha portato la Force India in una posizione più consona alla squadra di Mallya, mentre sono parse un po' in ombra le due Sauber, veloci ma con poco carico aerodinamico: Marcus Ericsson e Felipe Nasr sono appaiati al 13esimo e 14esimo posto.
Non ha praticamente girato Fernando Alonso che ha visto andare in fumo la terza power unit Honda nel corso del primo giro: lo spagnolo ha dovuto accostare mestamente la sua macchina dopo una fumata dal retrotreno. I tecnici della Casa giapponese hanno iniziato subito la sostituzione del motore per arrivare in tempo per la qualifica con la MP4-30. Jenson Button, meno bersagliato dai problemi, è 15esimo ma sempe a due secondi dalla vetta.
Pos | Driver | Car | Time | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m37.615s | - | 14 |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m37.841s | 0.226s | 16 |
3 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m38.313s | 0.698s | 17 |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m38.512s | 0.897s | 16 |
5 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m39.020s | 1.405s | 8 |
6 | Daniil Kvyat | Red Bull/Renault | 1m39.106s | 1.491s | 14 |
7 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m39.113s | 1.498s | 17 |
8 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m39.243s | 1.628s | 15 |
9 | Max Verstappen | Toro Rosso/Renault | 1m39.274s | 1.659s | 19 |
10 | Romain Grosjean | Lotus/Mercedes | 1m39.405s | 1.790s | 14 |
11 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m39.410s | 1.795s | 17 |
12 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m39.513s | 1.898s | 14 |
13 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m39.559s | 1.944s | 18 |
14 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m39.591s | 1.976s | 19 |
15 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m39.694s | 2.079s | 16 |
16 | Pastor Maldonado | Lotus/Mercedes | 1m39.766s | 2.151s | 16 |
17 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m39.781s | 2.166s | 17 |
18 | Will Stevens | Marussia/Ferrari | 1m42.928s | 5.313s | 15 |
19 | Roberto Merhi | Marussia/Ferrari | 1m44.956s | 7.341s | 9 |
- | Fernando Alonso | McLaren/Honda | - | - | 1 |