Anche la terza sessione di prove libere del Gp della Cina mette in evidenza Lewis Hamilton: il campione del mondo con la Mercedes dotata della nuova ala anteriore è stato il più veloce con le gomme soft in 1'37"615, dopo che era stato il più rapido anche con le Medium in 1'39"776. L'inglese si è lamentato del calore che veniva raccolto dal sedile e si è fermato per far controllare cosa causasse il surriscaldamento prima di tornare in pista per sparare la migliore prestazione. (continua...)
Lewis Hamilton prosegue il suo dominio nelle libere del Gp della Cina, ma l'inglese vede ridursi il vantaggio ripetto al primo turno: il campione del mondo con la Mercedes in configurazione da qualifica è arrivato a centrare un 1'37"219 con le gomme soft, migliorando di 1"1 rispetto alla prestazione che aveva ottenuto lo scorso anno, ma al secondo posto non c'è Nico Rosberg, ma la Ferrari di Kimi Raikkonen. (continua...)
La Mercedes torna a fare paura: dopo la sconfitta di Sepang la squadra di Brackley ha voluto ristabile le gerarchie della Formula 1 nel primo turno di prove libere del Gp della Cina, piazzando le due frecce d'argento davanti a tutti. (continua...)
Pur non avendo ancora ottenuto una conferma a lungo termine, prosegue l'avventura di Roberto Merhi con la Manor. La squadra di Dinnington ha infatti diffuso il comunicato pre-gara del Gp della Cina, nel quale annuncia appunto che lo spagnolo affiancherà Will Stevens anche a Shanghai. (continua...)
Dopo un buon inizio in Australia, con entrambe le monoposto a punti, in Malesia le cose non sono andate altrettanto bene per la Force India. Nonostante disponga della power unit Mercedes, infatti, alla VJM08 è mancato qualcosa a livello prestazionale. Nella squadra di Vijay Mallya comunque non hanno avuto problemi ad ammettere che forse è stata un'eccezione inattesa quella di Melbourne più che quella di Sepang. (continua...)
Parte ufficialmente il nuovo Autodromo Nazionale Monza. Vengono infatti presentati il Calendario 2015 e il Piano di rilancio dell’impianto, nel corso di una conferenza stampa, in corso questa mattina, e di un’intera giornata di iniziative e di incontri che stanno coinvolgendo circa 1.000 persone - fra autorità, giornalisti, rappresentanti del mondo dell’industria, operatori commerciali, ufficiali e personale di gara. (continua...)