Un comunicato verrà diffuso oggi, ma iniziano a filtrare le prime indiscrezioni sulle decisioni dello Strategy Group che si è riunito ieri sul futuro della Formula 1. Il primo provvedimento riguarderebbe il quinto motore che sarebbe stato bocciato: la Mercedes, quindi, avrebbe posto il veto con il sostegno dei team da lei fornita. Una brutta notizia per Renault, Ferrari e Honda per l'andamento della stagione 2015 che sembra nuovamente indirizzata verso un dominio delle frecce d'argento. (continua...)
Fra mille chiacchiere l'unica notizia che merita attenzione sarebbe l'autorizzazione che verrebbe concessa ai top team di cedere ai team minori le customer-car: Mercedes, Ferrari, Red Bull e McLaren si impegnerebbero a mettere a disposizione le loro monoposto complete a un prezzo che si stima in 15 milioni di sterline.
Sarebbe una mazzata per squadre come Williams, Sauber e Lotus che hanno strutture molto avanzate per produrre in proprio le macchine, mentre ne potrebbero giovare Force India e Marussia che si avvalgono di molte consulenze esterne per realizzare le loro vetture. La Toro Rosso, invece, potenzierebbe lo scambio di materiale con la Red Bull Racing.
Anche il passaggio alle gomme da 18 pollici (questa è la misura che verrebbe presa in considerazione) per il momento è ancora osteggiato ed è un modo per rispondere picche alla Michelin che avrebbe manifestato il suo interesse a rientrare nel Circus, a difesa del lavoro svolto dalla Pirelli. Durissima ieri la presa di posizione di Bernie Ecclestone contro il rientro nel Circus del marchio francese...