La Ferrari è ancora davanti a tutti! Sebastian Vettel si conferma il più veloce con la SF15-T nella terza sessione di prove libere del Gp d'Austria: il tedesco con le gomme Pirelli soft ha girato in 1'09"994 prima che iniziasse a piovere, inibendo il tentativo da qualifica con le Super soft. Solo due conduttori hanno fatto in tempo a girare con la mescola più morbida: si è trattato di Sergio Perez, quarto con la Force India in 1'10"177, e Max Verstappen ottavo con la Toro Rosso grazie a 1'10"436. (continua...)

La Ferrari comincia a crederci, quindi, con il quattro volte campione del mondo che si è installato in testa alla lista dei tempi con Lewis Hamilton staccato di appena 17 millesimi e Nico Rosberg relegato al quinto posto con un distacco di 338 millesimi. Anche Kimi Raikkonen si è trovato a suo agio con la Rossa cogliendo la terza prestazione provvisoria con il tempo di 1'10"177.

Nella squadra di Brackley la pioggia ha rovinato i piani della squadra: i due piloti sono stati mandati in pista con le gomme Rosse dopo la bandiera rossa causata da Fernando Alonso, mentre ha cominciato a cadere una fastidiosa pioggerellina. Nico Roberg ha fatto un lungo e Kimi Raikkonen, poco dopo, è proprio uscito di pista andando fino in fondo alla via di fuga con le slick, per cui tutti sono poi rientrati ai box per evitare guia inutili poco prima delle qualifiche.

Alla Mercedes è mancata, quindi, l'opportunità di tentare la qualifica con Lewis Hamilton che ieri ha molto pasticciato in frenata con le Super soft: nel team diretto da Toto Wolff forse sperano in una sessione cronometrata bagnata.

La McLaren ha causato la bandiera rossa dopo mezz'ora che ha interrotto la sessione: Fernando Alonso si è dovuto fermare sul rettilineo principale per il cedimento della trasmissione della MP4-30. La squadra di Woking, quindi, non deve fare solo i conti con i continui problemi della power unit Honda. Probabilmente un problema elettronico ha bloccato il cambio in quarta marcia all'uscita dell'ultima curva e il team ha programmato la sostituzione della trasmissione che costerà altre cinque posizioni di penalizzazione sulla griglia oltre alle venti che si era già preso per la sostituzione della quinta power unit.

Poi ha iniziato a cadere la pioggia copiosamente. Ferrari e Toro Rosso hanno mandato i loro piloti in pista anche con l'asfalto fradicio: Sebastian Vettel ha girato con le intermedie e Kimi Raikkonen con la full wet per raccogliere utili informazioni per la qualifica. Entrambi i conduttori del Cavallino sono finiti lunghi perché il tracciato è molto scivoloso e le gomme non sono andate in temperatura. Testacoda anche per Carlos Sainz che poi diventa il più veloce con le gomme da bagnato girando sul piede di 1'33".

PosDriverCarGapLaps
1 Sebastian Vettel Ferrari 1m09.994s 16
2 Lewis Hamilton Mercedes 0.017s 16
3 Kimi Raikkonen Ferrari 0.183s 12
4 Sergio Perez Force India/Mercedes 0.227s 14
5 Nico Rosberg Mercedes 0.338s 23
6 Felipe Massa Williams/Mercedes 0.414s 18
7 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 0.423s 14
8 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 0.442s 23
9 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 0.582s 12
10 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 0.869s 8
11 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1.015s 14
12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1.064s 22
13 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1.145s 18
14 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1.145s 14
15 Fernando Alonso McLaren/Honda 1.174s 13
16 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1.825s 10
17 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1.912s 9
18 Jenson Button McLaren/Honda 2.622s 16
19 Will Stevens Marussia/Ferrari 3.334s 14
20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 3.966s 8

www.omnicorse.it