La F.1 Commission aveva già accettato i cambiamenti chiesti dalla Pirelli all'inizio di questa settimana, anticipando la scadenza che era stata fissata per le 16 di lunedì. (continua...)
Ci siamo. Monza si prepara a voltare pagina. Mercoledì 27 aprile l’assemblea dei soci della SIAS presenterà la richiesta di revoca per giusta causa del Presidente ed Amministratore Delegato, Andrea Dell’Orto. La voce gira da tempo anche fuori dagli ambienti monzesi, ma ormai il disegno è chiaro. L’obiettivo è formare un nuovo gruppo dirigente in grado di garantire all’Autodromo Nazionale di Monza la possibilità di dialogare con Bernie Ecclestone al fine di garantire il rinnovo del contratto quinquennale con la Formula One Management. (continua...)
In attesa dei colloqui che si terranno a fine mese per discutere i cambiamenti al regolamento relativi alle power unit, i costruttori pensano che il modo migliore per ridurre i costi e far convergere le prestazioni sia quello di tagliare il numero di motori a disposizione in una stagione. (continua...)
La Pirelli aveva avvertito che avrebbe abbandonato la Formula 1 se il programma di test in vista del 2017 non fosse stato ratificato entro la giornata di lunedì, perché iniziava a temere che non sarebbe più riuscita a prepararsi in tempo. (continua...)
È arrivato nel paddock molto presto, e passeggiando nell’enorme paddock di Shanghai Sergio Marchionne ha subito incontrato Niki Lauda, anche lui tradizionalmente un mattiniero. (continua...)
Nico Rosberg meglio di Stirling Moss: il tedesco domina nel Gp della Cina e conquista il terzo successo stagionale, collezionando la 17esima vittoria in carriera, grazie alla quale scavalca il mitico pilota brittannico della prima era Mercedes in Formula 1. (continua...)