È stato il giorno di Andrea Dell’Orto, presidente della SIAS, che a Monza ha indetto una conferenza stampa, insieme al direttore dell’autodromo, Francesco Ferri, per spiegare che non lascerà l’incarico sebbene ci sia una richiesta di decadenza del CDA della società che ha in gestione il “tempio della velocità”. (continua...)
La McLaren è ottimista sulla possibilità di avere a disposizione Fernando Alonso nel Gran Premio della Cina del prossimo fine settimana. Non c’è ancora la certezza che il pilota spagnolo possa tornare ad indossare casco e tuta a Shanghai, perché l’ok arriverà solo dopo le visite mediche che effettuerà lo staff medico della FIA il prossimo giovedì. (continua...)
Il ritorno del Costruttore giapponese in Formula 1 è stato ostacolato da qualche difficoltà con l'erogazione dell'energia, che ha creato a Fernando Alonso e Jenson Button un deficit di potenza enorme in rettilineo. (continua...)
Ufficialmente la firma definitiva del contratto tra la Pirelli e la FIA per la fornitura degli pneumatici Formula 1 nel prossimo triennio non c’è ancora. Un ritardo dovuto alla definizione di molti aspetti dell’accordo, in particolare in merito ai test con monoposto Formula 1 richiesti dalla casa milanese per mettere a punto la nuova generazione di pneumatici. (continua...)
A Monza è guerra aperta: a seguito delle dimissioni di Ivan Capelli e Enrico Radaelli dal consiglio di amministrazione di SIAS, la società che ha in gestione l’autodromo lombardo, il presidente Andrea Dell’Orto ha deciso la sostituzione dei due membri dimissionari con Gianangelo Bravo, direttore internazionalizzazione delle imprese e Cristina Colombo, direttore dello sport presso la Regione Lombardia. (continua...)
Così come Motorsport.com vi ha rivelato nelle ultime ore, i team hanno rifiutato l'idea di approvare le Qualifiche aggregate, che avrebbero tenuto conto dei due migliori giri di ogni pilota nelle sessioni di prove ufficiali. (continua...)