Come precedentemente segnalato, ci saranno alcuni test preliminari con delle vetture più vecchie che calzeranno gomme delle dimensioni attuali, ma dotate delle nuove mescole, poi la Pirelli passerà alle vetture 2015 con sospensioni modificate con gomme di dimensioni 2017. (continua...)
Anche in Cina a tenere banco è il braccio di ferro sulla questione fornitura motori, con i team principal delle squadre di F1 che si sono riuniti ancora una volta alla ricerca di una soluzione. (continua...)
Nico Rosberg centra la 23esima pole della sua carriera nel Gp della Cina che è anche la prima della stagione 2016 con il tempo di 1'35"402, mentre Lewis Hamilton paga un problema all'ERS della sua Mercedes in Q1 e finisce ultimo. Non ne approfitta la Ferrari che finisce in seconda fila con Kimi Raikkonen davanti a Sebastian Vettel. Una doccia fredda per i tifosi del Cavallino che avevano visto le Rosse sbaragliare il campo anche nelle libere 3 disputate sul bagnato, perché in prima fila c'è finito un eccelente Daniel Ricciardo con la Red Bull Racing. (continua...)
La terza sessione di prove libere del Gp della Cina si è disputata sul bagnato: una pioggia copiosa ha cambiato le carte in tavola, facendo da antipasto ad una qualifica che sarà disputata sotto l'acqua, mentre la gara di domani si correrà in condizioni da asciutto. Le squadre, quindi, hanno deciso di centellinare l'uso delle gomme per avere treni di rain nuove per il turno che vale per la griglia. (continua...)
Due Ferrari davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere del GP della Cina. Questa è la prima notizia, con le Rosse che si sono messe davanti alle due Mercedes. La seconda è che Kimi Raikkonen con il tempo di 1'36"896 è stato più veloce di Sebastian Vettel di 109 millesimi, risultando l'unico conduttore che è riuscito a sfondare il muro dell'1'37". (continua...)
Nico Rosberg è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gp della Cina, una sessione molto breve per le continue interruzioni che hanno travagliato il turno per ben tre esplosioni di gomme non dovute a cedimenti di pneumatici, ma per cedimenti tecnici di Williams e Renault. (continua...)