Debutta al Gran Premio del Belgio Esteban Ocon, la giovane promessa emergente il cui cartellino è detenuto dalla Mercedes e che salirà sulla Manor "in prestito" per iniziare il suo apprendistato nella massima formula. Il giovane pilota francese, che sembrerebbe anche stato scelto dalla Renault F1 per la prossima stagione, sempre ceduto temporaneamente della Mercedes, è apparso emozionato ma molto determinato a ben figurare.
Al momento il futuro in F1 di Felipe Massa appare problematico. Il pilota brasiliano non ha potuto rinnovare con la Williams e nel contempo anche la Renault non sembra interessata a lui.
"Farò ciò che è meglio per il prossimo anno. Non sono interessato solo alla guida, voglio vincere le gare o almeno lottare per il podio”.
Valtteri Bottas ha ricevuto una offerta dalla Renault per correre con loro il prossimo anno. A rivelarlo è stato il commentatore per la Formula 1 dell’emittente MTV finlandese Oskari Saari.
Nulla è stato confermato da entrambe le parti, com'è normale in questi casi, tuttavia sembra essere vero che il finlandese abbia ricevuto offerte sia dalla sua attuale squadra, la Williams, che da quella francese che è alla ricerca di un pilota di livello.
Esteban Ocon correrà il prossimo Gp del Belgio al volante di una Manor. Il giovane pilota francese sostituirà l'indonesiano Rio Haryanto affiancandosi all'altro pilota Pascal Wehrlein così come da tempo si ipotizzava.
Ricordiamo che Ocon ha già svolto come terzo pilota in varie occasioni la sessione di prove libere del venerdi con la Renault per la quale potrebbe correre la prossima stagione.
All'età di 73 anni ci lascia Chris Amon, uno dei più significativi piloti degli anni sessanta-settanta.
Veloce, considerato dai migliori piloti di F1 come uno dei più difficili da battere, è stato il protagonista di un'epoca splendida per il motorsport mondiale. Vincitore della 24 Ore di Le Mans in coppia con Bruce Mclaren su Ford GT40 MkII, della 24 Ore di Daytona del 1966 (quella famosissima per la spettacolare parata Ferrari) e della 1000 Km di Monza dello stesso anno con Lorenzo Bandini su Ferrari 330 P4.
Dopo il successo in Ungheria, Lewis Hamilton vince anche il Gran Premio di Germania e allunga nella classifica del mondiale sul suo compagno di squadra Rosberg, giunto solamente quarto. Ad Hockenheim il podio è infatti appannaggio, oltre che del pilota inglese, dei due alfieri della Red Bull, Ricciardo (particolarmente felice come si vede anche nella foto) e Verstappen nell'ordine, grazie ad una monoposto davvero a suo agio nel tracciato tedesco.