Ivan Capelli si è dimesso dal consiglio di amministrazione della SIAS, la società che gestisce l’autodromo di Monza. La decisione dell’ex pilota di Formula 1 è mirata a far decadere il CDA della società che si riunirà oggi, provvedimento grazie al quale si azzererebbero le cariche. (continua...)
Non c'è la fumata bianca che si attendeva, ma c'è una nuova proposta per le Qualifiche. Un'altra riunione è stata indetta per giovedì prossimo, quando si dovrebbe mettere nero su bianco il format definitivo con il quale affrontare il resto della stagione di Formula 1, dopo che è fallito il meeting di 90 minuti che si è svolto nel paddock del Bahrain. (continua...)
Due su due: Nico Rosberg si mette in saccoccia anche il successo nel Gp del Bahrain totalizzando la 16esima vittoria in carriera, la prima nell'Emirato. Il tedesco diventa il grande favorito nella lotta per il mondiale, spezzando le reni di Lewis Hamilton già in partenza: ha già 17 punti di vantaggio sull'inglese e ha infilato la quinta affermazione di fila. (continua...)
Lewis Hamilton batte il record della pista ad Al Sakhir con il tempo di 1'29"493 e si aggiudica la 51esima pole position della carriera con un giro perfetto che chiude le qualifiche del Gp del Bahrain, le seconde disputate con il format dello shoot out. Almeno questa volta ci hanno offerto un po' di emozione nel finale, anche se alla fine la prima fila è stata monopolizzata di nuovo dalla Mercedes. (continua...)
La Ferrari batte un colpo dopo i problemi di ieri. Le due SF16-H si sono messe davanti alle due Mercedes nella terza sessione di prove libere del Gp del Baharain. Questo turno era poco probante perché si è disputato con il sole pieno, mentre le Qualifiche e la gara si disputeranno in notturna, con temperature più favorevoli. (continua...)
La Mercedes sul giro secco non teme rivali! Nico Rosberg con la W07 Hybrid dotata di gomme a mescola Supersoft ha sparato un incredibile 1'31"001 nel secondo turno di prove libere del Gp del Bahrain, arrivando a meno di un secondo dal record assoluto della pista che risale al 2004 quando Michael Schumacher con la Ferrari F2004 dotata del motore V10 aveva firmato la pole in 1'30"139. (continua...)