Le anticipazioni delle ultime ore hanno trovato conferma: sono 21 le gare presenti nel calendario del Mondiale di Formula 1 che è stato approvato oggi al termine del Consiglio Mondiale della FIA, andato in scena a Doha. (continua...)
Lewis Hamilton conserverà il numero 44 sulla sua monoposto anche la prossima stagione.
La FIA ha acconsentito ad una specifica richiesta del pilota, inviata prima di Natale, per conservare il numero 44 utilizzato quest’anno sul musetto della sua monoposto.
La riunione dello Stategy Group e della Commission F.1 della scorsa settimana a Ginevra doveva servire a trattare dei temi spinosi come il freezing dei motori e la riduzione dei costi, ma alla fine le uniche decisioni che sono state prese sono relative ad argomenti meno importanti, come l'abolizione del doppio punteggioper l'ultimo Gp e quella della nuova regola che avrebbe voluto delle ripartenze da fermo dopo la safety car, la cui introduzione era stata fissata proprio per il 2015. (continua...)
Primo fine settimana da pilota Ferrari per Sebastian Vettel che è rimasto a Maranello da sabato ad oggi e ha iniziato il lavoro in vista della nuova stagione. Questa mattina il pilota tedesco ha partecipato a un vertice con il Presidente Sergio Marchionne e il nuovo Direttore Generale e Team Principal della Gestione Sportiva, Maurizio Arrivabene, con i quali c’è stata una sintonia di vedute sul lavoro che attende la squadra a breve e medio termine. Sebastian ha anche incontrato diversi tecnici, tra cui James Allison, con i quali ha analizzato i dati ottenuti nelle giornate di sabato e domenica e definito una vera e propria tabella di marcia allo scopo di riportare la Ferrari al livello di competitività che le compete. (continua...)
La Caterham ha ottenuto una deroga da parte della FIA per partecipare alla prossima stagione del Mondiale di Formula 1 con la CT05, la stessa vettura con cui ha corso nel 2014, ovviamente nel caso in cui dovesse trovare un compratore disposto ad assicurare un futuro alla squadra. (continua...)
C’era Sergio Marchionne ad accogliere Maurizio Arrivabene questa mattina a Maranello. Il presidente della Ferrari ha voluto esserci in prima per persona per dare il benvenuto al nuovo team principal del Reparto Corse del Cavallino rampante che da oggi diventa operativo nella gestione della Scuderia Ferrari, prima di lasciare la sede intorno a mezzogiorno. (continua...)