Ennesima doppietta Mercedes al Gran Premio del Brasile, penultima prova della stagione 2014. I due piloti del team anglo-tedesco dominano ancora una volta la gara ma stavolta è Nico Rosberg ad avere la meglio sul compagno di squadra, avvicinandosi in classifica in vista dell'ultimo appuntamento del calendario.
Il Gran Premio di Abu Dhabi, col suo punteggio doppio, sarebbe stato comunque decisivo, ma il risultato brasiliano apre leggermente di più le combinazioni positive per il pilota tedesco, aiutato anche da un errore di Hamilton che ad un certo punto del Gran Premio ha pure commesso un errore ed è finito fuori pista in testacoda.
Il podio è completato da Felipe Massa; il pilota brasiliano è protagonista di una ottima gara che lo ha visto conquistare il terzo gradino del podio nonostante una penalizzazione di 5 secondi per aver oltrepassato la velocità imposta in corsia box.
Quarto Button (Mclaren) dopo una gara davvero positiva davanti a Vettel (Red Bull). Gara positiva, finalmente, per Kimi Raikkonen che è apparso finalmente più a suo agio alla guida della sua Ferrari. Il finlandese nelle fasi finali è a lungo davanti ad Alonso, venendo sorpassato dallo spagnolo solo a pochi giri dalla bandiera a scacchi.
Tra i protagonisti mancati Daniel Ricciardo, costretto al ritiro per un problema alla sopensione a metà gara.
Curioso "siparietto" in occasione del secondo pit stop di Massa, quando il pilota si ferma erroneamente nella piazzola Mclaren (i meccanici hanno praticamente colori uguali) ed è costretto a spostarsi in avanti di qualche metro per raggiungere la sua vera postazione.
Ecco il risultato completo del Gran Premio del Brasile
Pos. | Pilota | Team | Giri | Distacco |
---|---|---|---|---|
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 71 | 1:30:02.555 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 71 | +1.4 sec |
3 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 71 | +41.0 sec |
4 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 71 | +48.6 sec |
5 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 71 | +51.4 sec |
6 | Fernando Alonso | Ferrari | 71 | +61.9 sec |
7 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 71 | +63.7 sec |
8 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 71 | +63.9 sec |
9 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 71 | +70.0 sec |
10 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 70 | +1 Giro |
11 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 70 | +1 Giro |
12 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 70 | +1 Giro |
13 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 70 | +1 Giro |
14 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 70 | +1 Giro |
15 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 70 | +1 Giro |
16 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 70 | +1 Giro |
17 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 63 | +8 Giri |
Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 39 | Sospensione |