Ennesima doppietta Mercedes al Gran Premio del Brasile, penultima prova della stagione 2014. I due piloti del team anglo-tedesco dominano ancora una volta la gara ma stavolta è Nico Rosberg ad avere la meglio sul compagno di squadra, avvicinandosi in classifica in vista dell'ultimo appuntamento del calendario.
Il Gran Premio di Abu Dhabi, col suo punteggio doppio, sarebbe stato comunque decisivo, ma il risultato brasiliano apre leggermente di più le combinazioni positive per il pilota tedesco, aiutato anche da un errore di Hamilton che ad un certo punto del Gran Premio ha pure commesso un errore ed è finito fuori pista in testacoda.
Pole position di Nico Rosberg davanti a Lewis Hamilton nel Gran Premio del Brasile, penultima prova della stagione 2014 di F1.
I due piloti Mercedes, rivali per il titolo mondiale, occupano ancora una volta l'intera prima fila davanti alla coppia dei piloti Williams (Massa davanti a Bottas) e a Button (Mclaren e Vettel (Red Bull) in terza fila. Deludenti le Ferrari: solo 8° Alonso e 10° Raikkonen.
Ad Austin vince ancora Lewis Hamilton che balza in testa nella classifica dei piloti britannici più vittoriosi di tutti i tempi. Vince Hamilton, allunga sul compagno di squadra Nico Rosberg, giunto secondo, e si ritrova quasi ad un passo dal titolo piloti 2014 (peccato per il punteggio doppio nell'ultimo appuntamento stagionale.
L'inglese parte dalla seconda posizione e tallona a lungo Rosberg, fino al sorpasso decisivo della gara, avvenuto al 22° giro.
Pole position conquistata da Nico Rosberg nelle qualifiche del Gp degli Usa davanti al suo compagno di squadra. Il tedesco primeggia nelle qualifiche per il Gran Premio degli Stati Uniti con sensibile vantaggio su Hamilton, distaccato di oltre quattro decimi.
Prima giornata di prove libere in vista del Gran Premio degli Usa.
Nella prima sessione il più veloce è Lewis Hamilton seguito a quasi tre decimi da Nico Rosberg. Durante la sessione è stata testata la Virtual Safety Car, istituita dopo il grave incidente di Suzuka a Bianchi:con questa procedura i piloti devono rispettare un tempo di percorrenza stabilito in caso di incidente. I primi commenti sembrano positivi.
L'argentino Josè Maria Lopez è diventato il nuovo campione del mondo Turismo (WTCC) al volante della Citroen C Elysee aggiudicandosi gara 1 della prova disputatasi a Suzuka, dopo che nella precedente gara di Shanghai la Citroen aveva conquistato il titolo costruttori.
Dopo ben 57 anni dall’ultima vittoria iridata, quella di Fangio in Formula 1 nel 1957, un Mondiale di automobilismo è tornato quindi in Argentina.