Con la sua 22^ vittoria in carriera, al 50° Rally de Catalunya, Sebastien Ogier si è aggiudicato matematicamente il titolo di Campione mondiale Rally 2014.
Il pilota francese controlla nelle ultime fasi della gara l'unico possibile rivale, il compagno di squadra Latvala che solo vincendo la corsa avrebbe potuto tenere ancora aperte le sue residue chances.
Ancora fumoso il futuro di Fernando Alonso. Preso quasi in contropiede dall'annuncio di Vettel che dichiarava di aver lasciato la Red Bull (e indirettamente di essersi accordato con la Ferrari...), il pilota spagnolo non ha ancora dichiarato nulla di ufficiale.
Perchè in realtà non ha ancora raggiunto un accordo definitivo in merito al suo futuro, segnatamente la stagione 2015.
Hulkenberg rinnoca con il team Force India. Il pilota tedesco ha rinnovato il suo accordo col team indiano anche per la prossima stagione.
“Siamo contenti di averlo ancora nel nostro teami – le parole del boss Vijay Mallya – Ha fatto un grande lavoro quest’anno ed è stato importante per i tanti punti raccolti dalla suqdra. Ormai lo conosciamo bene e sappiamo quanto sia un pilota veloce e un grande motivatore. Siamo davvero orgogliosi di lui”.
Primo Gp di Russia della storia della F1 con vittoria di Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg e Valtteri Bottas. Doppietta Mercedes quindi, con la casa tedesca che conquista con tra gare di anticipo il Mondiale Costruttori 2014.
Lewis Hamilton in pole position davanti al suo compagno di squadra. Ennesima prima fila della Mercedes che ormai da tempo non fa nemmeno più notizia. Fa notizia invece il terzo posto di Valtteri Bottas che ha portato la sua Williams al terzo posto e questo nonostante un errore nella parte finale del suo giro veloce che invece avrebbe potuto portarlo ad insidiare davvero la coppia Mercedes.
Il Team Marussia ha annunciato che parteciperà al Gran Premio di Russia di Sochi con una monoposto soltanto, in segno di rispetto e solidarietà per il proprio pilota Jules Bianchi, rimasto gravemente ferito nell'ultimo GP disputato a Suzuka domenica scorsa.
La squadra aveva inizialmente iscritto il proprio terzo pilota Alex Rossi, ma poi ha preferito decidere di partecipare solo con l'unico pilota titolare; ai box del team, rimane ancora visibile il nome di Bianchi nel cartello posto sopra il garage quale augurio e vicinanza